Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Marzo 2025
Adeguamento tariffe
A Torino, in un Consiglio regionale aperto, 70 delegati di Federsolidarietà e Confcooperative Sanità Piemonte si sono interrogati sulla questione dell’adeguamento delle tariffe:«Se non arriveranno risposte, siamo pronti a scendere in piazza»
di Daria Capitani
19 Marzo 2025
Legalità
Per tutto il triennio 2025-2027 cambiano le regole per la valorizzazione dei beni sottratti alla criminalità organizzata nelle regioni del Mezzogiorno. Per gli enti del Terzo settore quest'anno sono disponibili due milioni di euro. Sono 19.764 gli immobili in attesa...
di Redazione
Incontri
Il fisioterapista Alberto Cairo vive nel Paese dal 1990. Ha ridato braccia e gambe a 240mila mutilati. È stato il protagonista di uno degli incontri organizzato durante la fiera “Fa’ la cosa giusta!”. «È un Paese che mi ha fatto...
di Anna Spena
18 Marzo 2025
Lavoro
Fra le sedici associazioni firmatarie anche Legacoopsociali. L'appello chiede al Governo di correggere i meccanismi di revisione prezzi, che oggi penalizzano un comparto strategico per il Paese, con un impatto su oltre mezzo milione di lavoratrici e lavoratori e un...
Provate a fare senza
Grazie alla cooperazione italiana Senay, in Etiopia, coltiva un orto che sostiene tutta la sua famiglia. Nella Repubblica Democratica del Congo, Shaban da vittima di guerra è diventato un medico. Ma quanto vale la cooperazione internazionale italiana? Cosa succederebbe se...
Cooperazione internazionale
Una rappresentanza del Cesvi - Cooperazione, emergenza e sviluppo ha illustrato al Capo di Stato la storia della fondazione, fatta di impegno, solidarietà, lotta alla povertà, protezione dell’infanzia, risposta alle crisi umanitarie. Presentato il libro “40. I nostri anni di...
VitaPodcast
Quinto e ultimo episodio di "Da quale vita nasce VITA", il podcast che ricorda Riccardo Bonacina, fondatore di questo giornale e scomparso l'11 dicembre scorso. Tratto da una serie di conversazioni che dovevano servire a scrivere un libro, questo racconto...
di Giampaolo Cerri
17 Marzo 2025
Nuove generazioni
La cooperativa sociale pordenonese Itaca ha avviato un processo per ragionare su alcuni punti cruciali della propria strategia e dei propri valori. I protagonisti di questa riflessione sono - e saranno nei prossimi passaggi - i lavoratori under 35
di Veronica Rossi
Distopie
Abbiamo chiesto ai giovani della Scuola Holden di scrivere un racconto immaginando luoghi senza Terzo settore. Natalia Sinico, venticinquenne di San Donà di Piave (Ve), ci ha restituito uno spaccato sulle carceri, un luogo in cui niente nasce, ma tutti...
di Natalia Sinico
15 Marzo 2025
Abbiamo chiesto ai giovani della Scuola Holden di scrivere un racconto immaginando luoghi senza Terzo settore. Nel mondo di Andrea Usala, 25 anni, di Cagliari, nulla è più come prima da quando il Partito ha cancellato la memoria collettiva, gettando...
di Andrea Usala
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive