Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
19 Giugno 2015
Non profit
L'associazione ha deciso di mettere al centro dell'appuntamento annuale l'invito del papa a dare nuove e qualificate risposte alle nuove domande della società, facendo di ogni circolo un'occasione di incontro, soprattutto per gli esclusi
di Gabriella Meroni
La guerra fredda, da tempo riesumata dal Novecento, si appresta a diventare calda. O, perlomeno, questo sembra l’esito possibile delle reciproche forzature che Stati Uniti e Russia hanno messo in campo. Gli improvvidi tentativi di allargamento a Est della NATO...
di Sergio Segio
Lo so che la guerra non è un videogioco, si muore per sempre non solo per poco. Lo so che fuggire ti dà tanto dolore, la casa, il tuo cane sono strappi del cuore. Lo so che il mio aiuto...
di Marco Sessa
18 Giugno 2015
Il fondatore del Censis all'Assemblea di Acri. «In questi anni abbiamo assistito ad una risposta spontanea ai bisogni sociali. Ora il rischio è di essere passivi davanti al rischio del dominio dell'offerta»
di Giuseppe Frangi
Arci servizio civile raccoglie i dati relativi a enti, progetti presentati, approvati e messi a bando, rapporto tra enti pubblic ed enti non profit sia a livello nazionale che regionale, rilevando differenze, andamenti e particolarità. Un rapporto tutto da leggere,...
di Daniele Biella
Contro il fenomeni di corruzione per i cooperatori nei rapporti con la Pubblica amministrazione occorre puntare su cooperazione e trasparenza. Per il presidente di Federsolidarietà Confcoopertive, Giuseppe Guerini «è necessario riscrivere un codice degli appalti»
di Redazione
In occasione della due giorni “Trent’anni nel futuro” che riunisce nella città umbra mille cooperatori sociali viene lanciato un codice etico anti “Mafia Capitali”: un modello di impresa fatto di conoscenza, trasparenza, rispetto di persona e lavoro
Lo ha detto il viceministro dell'economia al Congresso Acri di Lucca. «Il governo ha studiato un trattamento privilegiato per i fondi pensioni integrativi. Lo stesso trattamento potrebbe essere allargato alle fondazioni»
La cifra è stata resa nota dal presidente di Acri in apertura del Congresso nazionale a Lucca. Oltre la metà delle erogazioni sono relative agli ultimi sei anni segnati dalla crisi
Anticipati dall'Acri i risultati di bilancio delle fondazioni d'origine bancaria nell’occasione del XXIII Congresso Nazionale che si apre oggi a Lucca. Nel 2014 crescono patrimonio, rendimento ed erogazioni, nonostante l'aumento della tassazione. Nei settori del Welfare erogati 325 milioni di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive