Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
2 Ottobre 2015
Non profit
L'Alleanza delle Cooperative, ricevuta dal governo per presentare proposte in vista delle Legge di Stabilità, si oppone a qualsiasi rialzo dell'Iva al 4%, come sembrerebbe chiedere l'Europa. Il presidente Altieri: «Sarebbe la morte di un settore che già vive molte...
di Gabriella Meroni
L'associazione, che da oltre 50 anni assiste, educa e riabilita le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, è tra le organizzazioni che hanno sostenuto la proposta di legge che ha istituito la Giornata. «Un giusto riconoscimento per tutti i sostenitori»
1 Ottobre 2015
A chiederlo sono i deputati Massimo Baroni e Matteo Mantero ed il senatore Giovanni Endrizzi del Movimento 5 Stelle: «I disegni di legge si compongono di soli due articoli, per cui l’iter parlamentare per l’approvazione, se si vuole, può essere...
di Redazione
Al via il 3 ottobre il quarto anno accademico. In occasione della consegna dei diplomi agli studenti dello scorso anno Ciessevi ha annunciato l'accordo con l'Università degli Studi di Milano Bicocca: gli studenti iscritti all'ateneo vedranno riconosciuta e certificata la...
In provincia di Milano serpeggia il panico tra le ong causa di una lettera della Direzione Provinciale delle Entrate che consiglia caldamente di togliere l'acronimo onlus dalla denominazione. Ecco perchè bisogna ignorare l'invito
30 Settembre 2015
Il 1 ottobre convegni, eventi e spettacoli nell'iniziativa lanciata tre anni fa da Dafne, l’organizzazione che riunisce le associazioni di fondazioni del continente. In Italia a promuovere la giornata Acri e Assifero.
Il 30 settembre è il termine ultimo per sanare eventuali irregolarità come l'iscrizione oltre il termine previsto o il mancato invio di documenti essenziali. Trascorso questo termine, i giochi sono chiusi
29 Settembre 2015
Fra i benefici possibili anche quello di non essere tra le aziende che prioritariamente devono essere sottoposte a controlli da parte degli ispettori sia del Ministero del lavoro, Inps e Inail
di Giulio D'Imperio
Il presidente del Movimento Cristiano Lavoratori risponde alle accuse di presunte difformità tra l'intento dei contribuenti e la destinazione del 5 per mille che le Entrate avrebbero riscontrato su una piccola percentuale di dichiarazioni compilate dai Caf
Il Modavi mette a disposizione 8 assegni da 2500 euro l'uno per i figli di suicidi per motivi economici, ma da aprile a oggi ha ricevuto solo due richieste. «Le associazioni di categoria non collaborano, le famiglie si vergognano. A...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive