Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
8 Febbraio 2016
Non profit
Previsto dalla legge di stabilità 2016, sulle dichiarazioni dei redditi è già comparso un nuovo riquadro per destinare il 2 per mille delle imposte «alla cultura». Peccato che non sia stato pubblicato il decreto, che doveva uscire entro gennaio, che...
di Gabriella Meroni
Sul numero di Vita magazine in edicola il direttore creativo di Domus Academy lancia un’idea. Per salvare le nostre città dal disastro anche estetico delle sale gioco. Un'anteprima
di Gianluigi Ricuperati
Le fondazioni di comunità sono enti privati che perseguono la promozione del dono democratizzando la filantropia attraverso l’intermediazione filantropica. Naturalmente questa non è che una delle possibili definizioni di quello che, a livello mondiale, è il settore in più rapida...
di Bernardino Casadei
5 Febbraio 2016
Viene presentata a Milano, il 10 febbraio, la prima indagine sul fenomeno che dimostra come ci siano grandi spazi di crescita: 9 aziende su 10 sono disponibili a valutare come fornitori di beni e servizi cooperative e imprese sociali
di Redazione
Ne sono passati 1.700 l’anno scorso, correvano per poco più di 600 posti di servizio civile, servizio civile in Garanzia Giovani, leva civica regionale. I millesettecento sono i giovani candidati, quei ragazzi e quelle ragazze che ti trovavi davanti nei...
di Claudio Di Blasi
4 Febbraio 2016
Presentata l'iniziativa di Mediafriends onlus che nell'edizione 2016 sosterrà Ail, Airc, Dynamo Camp e Istituto Oncologico Romagnolo. Testimonial del lancio Gerry Scotti, Federica Panicucci, Nadia Toffa e Pierluigi Pardo
di Antonietta Nembri
Presentata la programmazione 2016 e il bilancio dei 25 anni di attività. Guzzetti: «I numeri sono fondamentali per comprendere la portata dell’azione della nostra attività filantropica»
Giocare per interrogare il fato e sapere se si è dalla parte giusta o sbagliata. Per Sergio Manghi, sociologo, il boom ha ragioni profonde: si è data la delega alle slot o alle scommesse di organizzare la speranza delle persone
di Giuseppe Frangi
3 Febbraio 2016
È la città che ha il record di spesa pro capite per i giochi, ben 2.125 euro l’anno e la più alta densità di macchinette, una ogni 110 abitanti. Il reportage fotografico di Andrea Frazzetta che racconta come l'azzardo legale...
Nuovo bando che mette a disposizione 50mila euro per una campagna di comunicazione "con il sud". L'obiettivo è di passare dalla denuncia alla proposta con idee e buone pratiche nate dal basso. Per partecipare c'è tempo fino all'8 aprile
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive