Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
29 Febbraio 2016
Non profit
A Sassari c'è 1 macchinetta ogni 95 abitanti. Tra città e provincia, l'azzardo si è divorato più di 76milioni di euro. La giornalista Rachele Falchi è andata in una scuola e ha chiesto ai ragazzi che cosa sanno e che...
di Redazione
25 Febbraio 2016
Una ricerca Istat promossa dalla Lega del Filo d’oro dimostra che «i dati derivanti da precedenti analisi, che parlavano di qualche migliaio, non potevano essere attendibili. Si tratta di una vera e propria emergenza cui è necessario rispondere con forza»,...
di Vittorio Sammarco
Prorogato all'11 marzo la scadenza per gli under 30 che vogliono partecipare al concorso promosso da Università Ca' Foscari e Fondazione Italiana Accenture. Al workshop per i dieci finalisti parteciperà l'azienda We Drone
24 Febbraio 2016
Che cos’è davvero l’azzardo? Come viene rappresentato nella nostra società, nella nostra cultura, nei nostri territori? A quali immagini si collega? Dite la vostra con una fotografia e partecipate al concorso lanciato dall'Associazione AND con i Comuni del progetto LiberANDoci...
Una delle modalità più efficaci per democratizzare la filantropia istituzionale consiste nel diffondere l’intermediazione filantropica. Essa permette, anche a chi ha mezzi modesti o comunque non è pronto ad investire cifre particolarmente elevate in attività filantropiche, di entrare in questo...
di Bernardino Casadei
23 Febbraio 2016
Milano no Slot Educa e Forma è il primo progetto di prevenzione al gioco d'azzardo dedicato ai ragazzi. Finanziato dal Comune di Milano e da Regione Lombardia, propone incontri di sensibilizzazione e formazione sul tema, nelle scuole elementari e medie...
di Anna Spena
Dopo decenni di marginalità, a tutt’oggi purtroppo ancora vigente nel mondo accademico, finalmente la comunicazione sociale conquista una prima legittimazione scientifica grazie al libro “La Comunicazione sociale. Manuale per le organizzazioni non profit” di Gaia Peruzzi e Andrea Volterrani
di Riccardo Grozio
Da oggi Make a Change entra a far parte della galassia di Vita divenendo il marchio delle attività di ricerca sui temi dell’impresa sociale e social business
17 Febbraio 2016
Se l'albero si riconosce dai frutti, i frutti dell'azzardo sono bacati. Ma criticare i frutti non basta, se la critica fornisce alibi alle radici. Nell'aprile del 2000, "Vita" dedicò un ampio servizio all'usura dell'azzardo di massa con un numero che,...
di Marco Dotti
A dirlo è Rapporto Giovani, l'indagine nazionale promossa dall'Istituto in collaborazione con l'Università Cattolica e il sostegno di Fondazione Cariplo e di Intesa Sanpaolo. Le mete preferite sono Stati Uniti e Gran Bretagna
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive