Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
30 Marzo 2016
Non profit
Antonio Cuonzo, commercialista esperto di enti non profit risponde a un quesito del presidente dell'Associazione Talenti in Circolo di Cernusco sul Naviglio
di Antonio Cuonzo
Ciò che stiamo vivendo, osservava negli anni '90 il filosofo francese Jean Baudrillard, è l'assorbimento di tutti i linguaggi culturali nel gergo della pubblicità. L'era del "messaggio zero" era appena cominciata. Contribuendo alla diffusione dell'azzardo di massa, la pubblicità ha...
di Jean Baudrillard
28 Marzo 2016
Il Jobs act prevede la cancellazione della figura del collaboratore continuativo con esclusione però per le società sportive. Qual è la ratio giuridica per questa difformità di trattamento e in mancanza della figura del co.co.co. potrebbero essere le forme giuslavoristiche...
di Marco Chiesara
La legge 68/1999 prevede che i datori di lavoro pubblici e privati con almeno 15 dipendenti, sono tenuti a impiegare lavoratori con disabilità. I dati dei disabili occupati però sono molto bassi. Ecco come si spiega questa discrepanza
di Mauro Dalla Chiesa
24 Marzo 2016
L’azzardo guadagna terreno tra gli studenti italiani: nel 2015 sono stati registrati oltre un milione di giocatori tra i 15 ed i 19 anni, 60.000 in più dell’anno precedente. È il primo anno di crescita dopo cinque di calo e...
di Redazione
Parte il primo bando con il contributo di Etica sgr e Produzioni dal Basso per il sostegno di iniziative culturali e nuove progettualità economiche. Le candidature sono aperte sino al 23 aprile 2016
Prorogate fino al 22 maggio le iscrizioni per partecipare alla seconda edizione del progetto “PM Campus: Empowering Research Award” con cui l’azienda investe in 10 borse di ricerca dedicate ai dottorandi di ingegneria, economia, agronomia, sociologia e bioetica
23 Marzo 2016
La parola chiave successiva alla strage jihadista che ha colpito Bruxelles, causando 31 morti e 230 feriti, è: «sigillare». Nell’immediato, il teatro degli attentati, nella speranza di catturarne gli autori eventualmente sopravissuti. Più in generale e successivamente, le periferie europee,...
di Sergio Segio
Parte in aprile la raccolta fondi di OBM Onlus per permettere a uno dei più importanti ospedali lombardi e italiani, il Buzzi, di aiutare i bambini prematuri. Obiettivo: 200 mila euro per acquistare strumenti molto speciali. Il primo evento durante...
di Gabriella Meroni
22 Marzo 2016
Nel 2009, per finanziare la ricostruzione dell'Aquila il governo di allora introdusse in Italia "macchinette di nuova generazione", le famigerate Vlt. Sette anni dopo, non solo quei soldi non sono mai arrivati in Abruzzo, ma l'Italia si trova invasa dalle...
di Mika Satzkin
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive