Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
11 Marzo 2016
Non profit
Presentata a Roma l'ASVis. Obiettivo «diffondere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030, favorire lo sviluppo di un cultura della sostenibilità a tutti i livelli». Coinvolte oltre 80 associazioni, fondazioni, università e istituzioni Intervista al portavoce Enrico Giovannini
di Vittorio Sammarco
10 Marzo 2016
L'evento, che coinvolge 2500 volontari degli enti del Tesc, Tavolo ecclesiale servizio civile, è in occasione della ricorrenza di San Massimiliano, il primo obiettore di coscienza della storia. Nel pomeriggio un confronto aperto alla presenza dei volontari, del cardinale Montenegro...
di Redazione
"La gestione criminale del gioco on-line si muove nel solco tracciato dall’analoga gestione della distribuzione delle macchine utilizzate per il videopoker". Questo si legge nella Relazione della Direzione Nazionale Antimafia presentata pochi giorni fa in Parlamento. Il rapporto fra territorio...
di Marco Dotti
9 Marzo 2016
Sottoscritta da entrambi i governo la dichiarazione d'intenti che permetterà ai primi 100 ragazzi delle due nazionalità un'esperienza di mobilità. "Sarà una forte iniziativa di educazione alla cittadinanza, con un occhio di riguardo per le fasce svantaggiate della popolazione giovanile",...
Non solo slot, ma anche vlt. Il sindaco di Padova annuncia un provvedimento che farà discutere ma punta sul tema della regolamentazione urbanistica e dell'ordine pubblico per contrastare il dilagare dell'azzardo legalizzato
Dal Primo Incontro nazionale degli Enti Locali contro l'azzardo arrivano parole chiare: nessuno tocchi leggi regionali e regolamenti comunali che stabiliscono vincoli e distanze per le infernali "macchinette". Sui valori non negoziabili come la dignità e la libertà non si...
La crescente importanza dell’intermediazione filantropica nella costruzione di un nuovo welfare non nasce solo da considerazioni filosofiche, ma è suffragata dai dati empirici. Si tratta di una crescita che si manifesta sia dal lato dell’offerta, sia dal lato della domanda....
di Bernardino Casadei
8 Marzo 2016
Dopo l'ordinanza che limita fortemente gli orari di slot e sale giochi a Verona, il sindaco Flavio Tosi rilancia la questione della doverosa e necessaria autonomia di comune e regioni nello stabilire limiti e distanze. Un punto condiviso dai rappresentanti...
7 Marzo 2016
Non esistono regole fisse su come debba essere un modulo di donazione. In questi casi, dal momento che parliamo di conversioni, bisogna affidarsi all’analisi dei dati e alla conseguente ottimizzazione. La quarta puntata delle lezioni di fundraising a cura della...
di Allegra Lo Giudice
Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso del Codacons: ora il Tar dovrà dire se esiste un conflitto di interessi tra le finalità pubbliche dell'Osservatorio anti azzardo istituito presso il Ministero della Salute e la Federazione degli operatori delle tossicodipendenze...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive