Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
12 Aprile 2016
Non profit
Verrà presentato oggi alle 13, alla Camera dei Deputati, il Manifesto di Slot Mob contro un business degenerato che "genera profitti privati e costi sociali" enormi. Ne parliamo con Carlo Cefaloni e Gabriele Mandolesi.
di Marco Dotti
11 Aprile 2016
Firmato oggi il nuovo Protocollo d’Intesa alla presenza di Federico Gelli e Simone Gheri. Nell’accordo la gestione del registro del volontariato, la partecipazione ai bandi europei, il trasporto sociale
di Redazione
Pubblicate sul sito ufficiale della Presidenza del consiglio dei ministri le liste. Una volta definite anche le graduatorie di Regioni e delle Province autonome vedrà la luce il bando giovani, previsto per maggio e per poco meno di 40mila posti
Entrano in vigore nel Regno Unito nuovi regolamenti che impongono agli operatori di gioco di mantenersi a debita distanza da scuole, fermate dei bus, rifugi di senza tetto, case di accoglienza e altri luoghi sensibili. Ogni operatore dovrà stendere un...
10 Aprile 2016
Formalizzata la nascita del Coordinamento molisano del Movimento no slot. Il Consigliere Regionale Carmelo Parpiglia, relatore del PdL di Dicembre 2012, mai approvato dalla regione Molise, si è impegnato ad ottenere l’approvazione della proposta di legge entro 2 mesi.
9 Aprile 2016
Dopo la mobilitazione per chiedere la pubblicazione delle liste del 2014, che ha preso spunto da un articolo di Vita, un tweet dell'Agenzia fa ben sperare
di Gabriella Meroni
Si moltiplicano i piccoli segni di resistenza, crescono le buone pratiche di chi ha deciso di non stare al gioco. Sono oramai centinaia i bar che, spontaneamente, senza troppo clamore ma pagando consapevolmente il prezzo di un ridotto introito dismettono...
7 Aprile 2016
Oltre 370 sportelli in tutte le regioni, 500 mila servizi gratuiti resi in un anno a 43.823 associazioni e 50 mila cittadini, oltre a 158mila studenti coinvolti in iniziative di promozione. Sono questi solo alcuni dei dati relativi all'attività dei Centri di Servizio...
6 Aprile 2016
Ad un anno dal venticinquesimo anniversario della Legge quadro sulle aree protette le associazioni ambientaliste - CTS, Fondo Ambiente Italiano – FAI, Federazione ProNatura, Italia Nostra, LIPU, Mountain Wilderness, TCI e WWF - hanno presentato a Roma il documento che...
di Monica Straniero
Edizione 2016 dell'iniziativa internazionale che lo scorso anno ha visto la mobilitazione di 25mila cittadini romani. Quest'anno il #GDD2016 coinvolge 70 Paesi con iniziative per il bene comune. Nella Capitale le proposte di volontariato, con l'organizzazione di Cesv-Spes, interessano tre...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive