Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
28 Ottobre 2016
Non profit
Per le cuffiette, una piccola mela. Per le copertine 60x60, un grande fazzoletto. Piccoli abiti che portano nelle terapie intensive neonatali (TIN) un tocco di bellezza terapeutica, abiti che scaldano i bimbi e i cuori dei loro genitori. Parte oggi...
di Redazione
La FIGC ha presentato il rapporto sul "Conto Economico del Calcio italiano". Un fatturato altissimo, ma una perdita di mezzo miliardo di euro e una crisi di spettatori che cresce sempre di più. E sull'accordo tra la stessa FIGC e...
Le forti scosse di ieri e un nubifragio hanno provocato il crollo dei controsoffitti e l'allagamento di quasi tutto l'ufficio del Cesvol. Al momento dell'evento erano presenti la coordinatrice e due volontari di un’associazione ternana, che per fortuna si trovavano...
di Gabriella Meroni
27 Ottobre 2016
Il Living Planet Report 2016 tratteggia in modo chiaro lo stato della situazione del Pianeta e sistematizza le proposte concrete per cambiare rotta
di Gianfranco Bologna
26 Ottobre 2016
Come anticipato da Vita, anche l'Emilia Romagna segue il modello lombardo. Sale gioco e slot lontane 500 metri dai luoghi sensibili e saranno i sindaci a decidere su che cosa è "luogo sensibile". Ravaioli (PD): “Nel Testo Unico sulla Legalità...
Un emendamento bipartisan, fortemente voluto dal M5S e condiviso dai rappresentanti del PD è stato votato poco fa dall'Assemblea legislativa dell'Emilia Romagna: per installare nuove slot bisogna ora rispettare distanze minime di 500metri dai luoghi sensibili
di Marco Dotti
Si tiene domenica a Longiano, in Romagna, la prima gara podistica contro l'azzardo. Tra gli iscritti: associazioni, sindaci, sportivi. Un segnale forte e positivo dalla società civile
25 Ottobre 2016
Quando penso alla professione del fundraiser e alla sua evoluzione, penso alla tanta strada fatta ma a quanta se ne deve ancora fare per essere ritenuti credibili e degni di considerazione. Ho letto con interesse un veloce post di Valerio...
di Elena Zanella
Al lavoro gli esperti del Dipartimento gioventù e servizio civile dopo la chiusura, venerdì 21 ottobre, del bando di progettazione. Le graduatorie arriveranno entro aprile del 2017
di Daniele Biella
È la denuncia di monsignor Enrico Feroci, direttore della Carità diocesana di Roma. «Nel quartiere Appio si trova la più grande sala da gioco, con 900 postazioni. Solo lì dentro possono quindi giocare e rovinarsi contemporaneamente 900 persone»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive