Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
1 Febbraio 2017
Non profit
Alessandro Rosina, professore ordinario di Demografia nella Facoltà di Economia dell'Università Cattolica di Milano, intervistato da Vita.it analizza il dato sulla disoccupazione giovanile che è tornata al 40% in crescita
di Lorenzo Maria Alvaro
Cuneese, classe 1947, laureato in Lettere, docente di Economia e Direzione delle Imprese presso l’Università degli Studi di Torino nel suo discorso d’insediamento ha sottolineato «dobbiamo costruire una Fondazione che sia sempre più una comunità di persone»
di Redazione
Stiamo vivendo un momento difficilissimo dove non vi sono più le certezze di un tempo e dove nulla è davvero più sicuro. Tanti sono i fattori che hanno portato a questa situazione e che molti analisti hanno in questi ultimi...
di Marco Sessa
Sono 57 i progetti selezionati con il bando 2016. A portarli avanti le organizzazioni non profit composte da under 35 che saranno sostenute con 2,5 milioni di euro. Il bando è stato promosso da 18 fondazioni associate ad Acri. I...
31 Gennaio 2017
Lo chef milanese Paolo Valentino si è aggiudicato la vittoria del primo talent di cucina che si svolge nelle corsie degli ospedali di tutta Italia. Quattordici tappe nel 2016 a cui se ne aggiungeranno altre nella seconda edizione dello show,...
di Gabriella Meroni
27 Gennaio 2017
Si chiama RNG, ovvero Random Number Generator: è il motore delle videolotteries (VLT), le macchinette iperveloci disseminate in 5mila sale sul territorio italiano che qualcuno vorrebbe aumentare di numero e potenza. Eppure, nessuno è disposto a svelare come funziona davvero...
di Marco Dotti
25 Gennaio 2017
Sono 44mila i giovani che hanno scelto l'alternativa alla leva militare obbligatoria, anche se dura 390 giorni contro il 260 della naja: è il numero più alto dall'introduzione della scelta, avvenuta nel 1996. L'anno scorso una legge ha esteso alle...
di Daniele Biella
Presentate dal presidente Francesco Profumo le linee programmatiche 2017 e i primi step del documento programmatico pluriennale 2017-2020 della Fondazione torinese. Tra le parole chiave: hub di conoscenze, competneze e policies per lo svluppo, capacity building e fund raising per...
In arabo per indicare chi viaggia senza documenti e rischia tutto, migrando, si dice "ha bruciato la frontiera". Il progetto “Ragazzi Harraga” del Ciai - fra gli otto vincitori dal bando “Never Alone” - accompagnerà all'autonomia, nei prossimi tre anni,...
di Sara De Carli
Nasceva nel gennaio del 1957 l'associazione italiana soci costruttori. Da allora migliaia le esperienze fatte in giro per il mondo dai volontari, partendo dall'Europa da ricostruire negli anni Cinquanta. Tra le prime realtà a sperimentare il Servizio volontario europeo e...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive