Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
22 Novembre 2017
Non profit
Scoppia il caso delle microtransazioni. I governi di Belgio e Olanda si chiedono: sono assimilabili al gioco d'azzardo?
di Fabio Turroni
21 Novembre 2017
Mentre il Governo, per voce del sottosegretario all'economia Baretta parla di un possibile danno erariale causato dalla legge anti azzardo della Regione Piemonte, per i gestori di slot machine arriva la sospensione della tassa forfettaria sulle macchinette, anche se queste...
di Marco Dotti
20 Novembre 2017
Mission Bambini ha lanciato GivetheBeat, una campagna di crowdfunding per operare i bambini cardiopatici dei Paesi più poveri del mondo. In campo ci sono i personal fundraiser, volontari che coinvolgono la propria cerchia di amicizie e contatti per chiedere una...
di Sara De Carli
Si terrà venerdì 24 novembre - promossa da Assifero con Acri - la prima Conferenza nazionale di queste realtà radicate nel tessuto locale di riferimento. Nell'occasione sarà presentata la prima guida sulle Fondazioni di Comunità in Italia, la versione in...
di Redazione
Secondo le statistiche ufficiali del Mibact, dalla sua entrata in vigore, l’ArtBonus è stato utilizzato da 6.345 mecenati che hanno donato 200.016.780 euro per 1.323 interventi a favore del patrimonio culturale italiano. Bene le regioni del Nord, in netto ritardo...
Il sottosegretario all’economia con delega ai giochi replica al nostro articolo sulla legge anti azzardo della Regione Piemonte
di Pier Paolo Baretta
Una legge che piace ai cittadini e agli amministratori locali, ma non al Governo: ecco cosa prevede la legge regionale pienamente operativa da oggi
19 Novembre 2017
Il Piemonte si oppone a chi, da Roma, proponeva di "depotenziare" e "sospendere" la legge regionale anti azzardo. E il sottosegretario Baretta insorge: «Potrebbero rispondere di danno erariale». Ma intanto, da due mesi le Regioni aspettano il suo decreto -...
17 Novembre 2017
Nel 2013 la Fondazione Zancan ha avviato il progetto "Crescere". «Gli adolescenti sono una fascia delicata e complessa della società che non si prende abbastanza in considerazione», dice Giulia Barbero Vignola, ricercatrice che ha preso parte all'iniziativa. «In questi anni...
di Anna Spena
16 Novembre 2017
Un emendamento presentato alla legge di bilancio 2018 propone di istituire un fondo ad hoc per l'Associazione Sogni, con una dotazione di 200mila euro l'anno. Un testo che, a leggerlo, suscita curiosità. Siamo andati a vedere, per scoprire qual è...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive