Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
10 Luglio 2018
Non profit
Un volume appena pubblicato da MIT Press raccoglie una serie di studi scientifici sul tema delle donazioni e del fundraising. Curato da Kimberley Scharf, professore di economia presso l’università di Birmingham in Inghilterra, e da Mirco Tonin, professore di politica...
di Mirco Tonin
9 Luglio 2018
Legambiente con il Rapporto Ecomafia 2018 certifica che nel 2017 sono state 538 le ordinanze di custodia cautelare emesse per reati ambientali con un incremento del 139,5% rispetto al 2016. Una nuova conferma che la legge 68 che ha introdotto...
di Lorenzo Maria Alvaro
7 Luglio 2018
Quando parliamo di azzardo parliamo di interessi, conflitti e inevitabilmente di poteri. Ma nulla è più sbagliato del considerare la "lobby dell'azzardo" come un tutto coeso e coerente. Anche su quel fronte ci sono tensioni e colpi bassi. Conoscere i...
di Marco Dotti
5 Luglio 2018
L’associazione scientifica che raccoglie oltre 60 operatori che curano i giocatori d'azzardo ridotti allo stremo dalla dipendenza sostiene il provvedimento del Governo. «Plaudiamo pienamente al Decreto Legge», scrive il presidente Avanzi
di Maurizio Avanzi
«Questo governo, come quasi tutti i governi, fa delle cose pessime e delle cose ottime. Non mi stupisce. Questa manovra, vietare la pubblicità dell'azzardo, è una manovra giusta, un passo che andava fatto», dice Luigino Bruni in un'intervista
di Redazione
Bene ha fatto dunque il ministro Tria a dare luce verde al provvedimento non trovandovi alcun nocumento per le casse pubbliche. In un’analisi costi-benefici l’azzardo è un danno e non un beneficio per la società, scrive Leonardo Becchetti su Avvenire
4 Luglio 2018
La Consulta Nazionale Antiusura "si riserva di approfondire i contenuti della Legge che verrà emessa nei suoi particolari anche con altre Associazioni impegnate nella lotta all’azzardo per individuare le strategie giuste e proposte concrete per arginare il più possibile i...
Nell'aprile 2015 le principali associazioni no slot in rappresentanza di oltre 5000 organizzazioni della società civile firmarono un Manifesto comune con quattro priorità per gli interventi legislativi. Al primo punto il divieto di pubblicità “in qualunque forma e in qualunque...
di Riccardo Bonacina
Nuova edizione del corso intensivo al fundraising integrato. Il primo week-end è previsto per il 28/29 settembre. Il percorso formativo si focalizza sul fornire gli strumenti per organizzare l'unità interna di raccolta fondi e sul trasferimento delle competenze per svolgere...
3 Luglio 2018
Da giovanissimo sulla carta d’identità, a fianco di “Segni particolari”, avrei potuto scrivere “cattocomunista”. E, se l’avessi fatto, oggi dovrei correggerlo in “buonista” (catto) e “radical chic” (comunista). Tempi duri. Sta accadendo tutto così velocemente che non riesco a stare...
di Paolo Dell'Oca
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive