Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
23 Ottobre 2018
Non profit
Bagarinaggio, mafie, strane collusioni fra ultras e servizi di sicurezza. Ma l'inchiesta di Report sulla morte di Raffaello Bucci, andata in onda ieri sera, svela anche altro: un modus operandi che permette a qualsiasi organizzazione, nazionale o transnazionale, di riciclare...
di Marco Dotti
22 Ottobre 2018
Il presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano Vittorio Bosio ha voluto rispondere all'appello lanciato al momento dell'elezione da parte del nuovo numero uno della Federazione. «Costruiamo un futuro diverso attraverso lo sport e il calcio, più vicino alle nuove generazioni,...
di Lorenzo Maria Alvaro
La seconda edizione della giornata italiana è coordinata da AIFR – Associazione Italiana di Fundrasing in collaborazione con numerosi Promotori che diffondono l’iniziativa e con il Patrocinio del Comune di Bologna e della Regione Emilia-Romagna
di Redazione
18 Ottobre 2018
Da Lamezia Terme a Polistena, attraverso un pezzo d’Italia in cui si sperimenta una società e un’economia solidale. Gli interventi del procuratore Nicola Gratteri, intervistato da Gianni Minoli e del presidente Carlo Borgomeo che ha sottolineato come ci sarà una...
L'Italia è il Paese dei numeri verdi. Ma quello messo in piedi dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è il più verde di tutti: se stai male, se un tuo famigliare ha bisogno di aiuto, chiama... ma solo tra le...
Un vademecum in tre step con tutto quello ce c'è da sapere per avvicinarsi al mercato della filantropia americana
di Martina Bacigalupi
Si chiama Fundraising Coaching Plus è il progetto organizzato insieme a Master per il Fundraisng dell’Università di Bologna che eroga finanziamenti a piccole organizzazioni non profit del territorio con cui garantire il reddito e la formazione ai giovani che vogliono...
Dati controversi, conflitti di interesse, strane modalità di raccolta dei questionari: la ricerca commissionata dai Monopoli di Stato all'Istituto Superiore di Sanità fa discutere per metodi, tempistica nella diffusione, costo (800mila euro). Il Governo apre un dossier sul caso e...
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 18 ottobre ha dato parere positivo sul decreto che ripartisce il Fondo per il gioco d’azzardo patologico
17 Ottobre 2018
Si chiama “La Memoria come strumento di educazione alla pace” ed è il progetto lanciato da Arci che ha coinvolto, fra settembre 2017 e settembre 2018, 16 volontari in 9 città in 8 Regioni. Un modo per raggiungere un risultato...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive