Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
9 Gennaio 2019
Non profit
L’isola è ai primi posti nella classifica nazionale ma non tanto per le somme sprecate in azzardo, ma per il numero di macchinette e di nuove imprese legate al gambling. Mentre in queste ore si discute in Consiglio Regionale su...
di Marco Dotti
8 Gennaio 2019
Le donazioni individuali salgono del 9,5%. Segno più anche per le erogazioni delle aziende. Sul numero di Vita in distribuzione da domani tutti i numeri del IV Italy Giving Report, l’unico studio di settore realizzato sulla base dei dati reali...
di Redazione
Il presidente del CSI, Vittorio Bosio, interviene sul dibattito che da settimane si sta consumando intorno al calcio e al tifo organizzato. Dall'incontro di Salvini con gli ultras del Milan, passando per la morte di Daniele Belardinelli a Milano fino...
di Lorenzo Maria Alvaro
Aumentano le tasse per le slot machine e le videolotteries che, da sole, muovono oltre 50 miliardi di euro l'anno. Quasi la metà dei 110 miliardi incassati dall'azzardo legale nel 2018
7 Gennaio 2019
La Conferenza nazionale enti Servizio civile, il Forum nazionale del Servizio civile e la Rappresentanza nazionale dei volontari nei giorni scorsi hanno diffuso un comunicato congiunto, in cui da un lato si valuta positivamente l'aumento di 50 milioni rispetto al...
5 Gennaio 2019
Azzardo e usura sono un problema sociale, esistenziale, culturale di cui la Chiesa invita a farsi carico. Senza compromessi. L'invito dell'arcivescovo di Miano ai parroci
4 Gennaio 2019
Al tema degli adeguamenti statutari alla riforma del terzo settore è dedicata la recente circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 20 del 27 dicembre 2018. Ecco cosa prevede, punto per punto
di Antonio Fici
3 Gennaio 2019
Luigino Bruni in un'editoriaale su Avvenire: “L’incidente del Governo sulla tassazione delle organizzazioni del Terzo settore, non è una questione minore o solo fiscale. Nell’età dei social – il cui nome camuffa una radicale deriva individualistica – la politica ha...
di Luigino Bruni
Alla vigilia delle festività, inaspettatamente, il non profit ha fatto notizia non per ragioni di merito sociale o per le belle storie di solidarietà, ma per una questione fiscale. Ebbene, se vogliamo proprio dare un valore economico alla solidarietà occorre...
di Gabriele Sepio
28 Dicembre 2018
Nella documentazione sono specificate tutte le modifiche di natura obbligatoria, derogatoria o facoltativa per le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e, più in generale, per tutte le onlus previste dal codice del Terzo settore
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive