Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
2 Ottobre 2019
Non profit
Chi sono, cosa studiano e cosa leggono, come si organizzano le migliaia di ragazzi che anche in Italia hanno seguito l’esempio di Greta Thunberg? L’inchiesta che mostra il nuovo volto dell’attivismo: giovane, orizzontale e connesso che apre il book del...
di Anna Spena
La Giornata Mondiale del Dono si celebrerà martedì 3 dicembre. Nata da un gruppo di fundraiser statunitensi nel 2012 che hanno pensato a un "martedì del dare" dopo il Black Friday e il Cyber Monday, l'iniziativa è approdata in Italia...
di Antonietta Nembri
1 Ottobre 2019
In un momento storico in cui le ideologie sono in crisi e i consumatori stanno diventano sempre più immuni nei confronti dei messaggi pubblicitari, tutti ormai concordano nell’individuare nella concretezza delle storie la modalità più efficace per attirare l’attenzione dei...
di Bernardino Casadei
“Sei Forte Papà” è una società sportiva di calcio dilettantistico riconosciuta dal CONI e affiliata al CSI molto particolare: «un gruppo di papà, stanco dei soliti allenamenti di calcio dei propri figli e degli ambienti delle scuole calcio, hanno deciso...
di Lorenzo Maria Alvaro
Molti professori hanno rimproverato quegli studenti che hanno deciso di non aderire all'ultimo Fridays for Future, il Governo ha chiesto che i partecipanti venissero giustificati d'ufficio e poi è anche arrivata la proposta di allargare il diritto al voto ai...
30 Settembre 2019
Per un’intera giornata il capoluogo etneo diventa "capitale del Dono", tante le iniziative promosse da Istituto Italiano della Donazione e Fondazione Ebbene con il patrocinio del Comune di Catania e della Regione Siciliana in occasione delle settimane del Dono
di Redazione
27 Settembre 2019
R-esisto: Sogni di Economia Civile per la Restanza è il tema della terza edizione del “Porti di Terra, Festival del Welcome and Welfare”. Obiettivo: investire sui piccoli grandi numeri dei comuni, delle organizzazioni e delle persone
Un nuovo rapporto di Oxfam fotografa un Paese “immobile”, in cui si stanno bruciando il presente e il futuro di intere generazioni. L’ascensore sociale in Italia si è rotto: 1/3 dei figli di genitori più poveri, è destinato a rimanere...
24 anni, vive a Roma, ma ha origini abruzzesi: è stata l’unica italiana che lo scorso 21 settembre ha partecipato al Youth Summit, il vertice sul clima giovanile che si è tenuto a New York. In queste ore è in...
26 Settembre 2019
La pubblicazione del decreto segue quello sul bilancio sociale degli enti di terzo settore con cui si relaziona esplicitamente presentando la valutazione di impatto come elemento del bilancio sociale con cui condivide principi di redazione. Ecco una guida alla lettura
di Claudio Travaglini e Matteo Pozzoli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive