Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
13 Novembre 2019
Non profit
La Rappresentanza nazionale degli operatori volontari del Servizio Civile Universale, dopo la pubblicazione della pianificazione triennale da parte del Governo si è appellata «ai parlamentari di tutte le forze politiche» perché presentino e sostengano emendamenti che diano a più giovani...
di Redazione
12 Novembre 2019
Il 23 novembre la presentazione di uno strumento che permette l'empowerment delle vittime di cyberbullismo, rimettendo nelle loro mani (attraverso la raccolta degli elementi di prova e la loro notarizzazione su blockchain) la possibilità di ribaltare la situazione di sudditanza...
11 Novembre 2019
Sette i programmi concreti sostenuti nella fase iniziale della realtà creata dal gruppo Msc. A sostegno di popolazioni in difficoltà in Costa d'Avorio con Unicef; ad Haiti con la Andrea Bocelli Foundation e in Senegal con Mercy Ships. In Italia...
9 Novembre 2019
Oggi in Senato la prima edizione del premio voluto dalla presidente Casellati. La giuria presieduta dal professor Stefano Zamagni e composta da Riccardo Bonacina, Ferruccio De Bortoli, Maria De Filippi e Angelo Moratti ha scelto di premiare Cometa (Sociale), Legambiente...
8 Novembre 2019
Si è ricominciato a parlare di droghe. Per lo più – e al solito – in chiave di cronaca nera. Subito dopo torna invece il silenzio, specie da parte delle competenti istituzioni, riguardo le politiche in materia. La legge che...
di Sergio Segio
Torna la quinta edizione di Young Investigator Training Program, il bando di Acri che promuove la partecipazione di giovani ricercatori, impegnati in strutture di ricerca all’estero, a congressi di rilevanza internazionale organizzati da Università ed Enti di ricerca italiani. C’è...
6 Novembre 2019
È la domanda cruciale intorno alla quale si gioca il welfare del domani. Sul numero del magazine di novembre, che celebra anche il 25ennale di Vita, le risposte di 16 grandi osservatori: un manifesto per il futuro del Paese
Approvato dalla Commissione Centrale di Beneficenza il documento previsionale programmatico 2020-2023. Il presidente Giovanni Fosti: «Siamo pronti ad avviare un 2020 che avrà tra le novità non solo alcune linee di intervento, ma punterà sulla capacità di far convergere le...
Sono stati pubblicati e rilanciati su Facebook dal ministro Vincenzo Spadafora gli stanziamenti del 2019 e del Piano triennale 2020-2022. Per l’anno corrente mancano all’appello non solo i 70 milioni aggiuntivi promessi ma anche gli 11 milioni dell’accantonamento preventivo per...
di Lorenzo Maria Alvaro
5 Novembre 2019
Nel 2020 in Lombardia si conclude il Piano di Azione Regionale per le persone con disabilità. Anffas Lombardia, Aci Welfare Lombardia e Uneba Lombardia hanno avviato una interlocuzione con la Regione su come garantire il consolidamento, la tenuta e la...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive