Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
21 Agosto 2020
Non profit
«Il rafforzamento, in chiave territoriale, delle esperienze e dei soggetti, il tema delle competenze, la finanza d’impatto e una nuova coscienza dell'intero settore a percepirsi come attore politico». Sono questi per il presidente della Fondazione CON IL SUD le sfide,...
di Carlo Borgomeo
19 Agosto 2020
L'esecutivo ha stanziato ulteriori 20 milioni per il servizio civile nel 2020. Il contingente sale dunque a 40mila posti. Ma rimane lontano l'obiettivo di 50mila. Il commento della Conferenza Nazionale degli Enti
di Redazione
9 Agosto 2020
Rinvio a settembre: è questo l'esito dell'opposizione espressa dalla Provincia Autonoma nella seduta del 6 agosto della Conferenza Stato-Regioni, presieduta dal ministro Francesco Boccia. L'intervento del presidente di Terzjus (Osservatorio di diritto del Terzo settore, della filantropia e dell'impresa sociale):...
di Luigi Bobba
Dice il ministro: "Un segnale importante sia stato dato per il Servizio civile universale: un fondo aggiuntivo di 20 milioni che consentirà a migliaia di giovani di effettuare un’esperienza importante". Solo pochi giorni fa si era impegnato per chiederne al...
5 Agosto 2020
La decisione dopo un post offensivo nei confronti della leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni pubblicato e poi subito cancellato sul profilo Facebook dell'ex numero due di via Manin
31 Luglio 2020
Il ministro ha fatto sapere di averli richiesti al ministro dell'Economia Roberto Gualtieri in vista del decreto Agosto. Certezze di ottenerli? Nessuna. E comunque non sarebbero sufficienti nemmeno a raggiungere quota 50mila. Finora Spadafora di prospettive vere per servizio civile...
29 Luglio 2020
5 per mille 2019. Arese, comune in provincia di Milano, è il comune non capoluogo più amato d’Italia dopo la conferma di Valdagno (VI) A scegliere di destinare il proprio 5×1000 al comune di residenza sono stati 747 cittadini, portandolo...
di Elena Zanella
“C’è il rischio usciti dalla pandemia di avere un Terzo settore più fragile, un volontariato più indebolito e allora il primo obiettivo delle fondazioni di origine bancaria è quello di fare in modo che le organizzazioni non chiudano e mantengano...
di Riccardo Bonacina
Se davvero "nulla sarà come prima", allora dobbiamo uscire dai vecchi schemi. Senza gettare nulla, ma ibridando le esperienze, i modelli, fondendo energie e valori. Verso un unico scopo: la tutela del bene comune. Ne parliamo oggi, alle 18,30, in...
Il provvedimento era previsto dalla Riforma del Terzo Settore (D.lgs 111/2017). Con la firma del premier e la controfirma dei ministri competenti, il testo è passato all’esame della Corte dei Conti. Nei prossimi giorni arriverà quindi in Gazzetta Ufficiale per...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive