Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
13 Marzo 2009
Non profit
segue da pagina 33Il come non è indifferente al perchéIn questo dibattito va inserita e rilanciata la fiducia nel modello cooperativo come strumento cardine di democrazia economica e infrastruttura produttiva moderna di rilevanza sociale ed occupazionale. Cooperazione come soggetto teso...
di Redazione
«La 155 è un’opportunità perché ci metterà finalmente di fronte a un modo diverso di fare impresa. Solo così faremo un sostanziale passo in avanti». Il vice presidente di Federsolidarietà Sandro Giussani, non ha dubbi sul reale valore dell’impresa sociale....
segue da pagina 33SJ: Qualche beneficio fiscale avrebbe aiutato?Menetti: Certo da parte dei potenziali candidati a diventare imprese sociali, alla fine ci si è chiesti, a fronte dei vincoli, dove stesse la convenienza. Ma non credo ci sia solo questo...
di Giuseppe Frangi
Il dibattito tra ricercatori e dirigenti
Sarà il 4 aprile la Giornata nazionale del biologico per la finanza etica, promossa da Ecor-NaturaSì e Banca Popolare Etica per il quarto anno consecutivo. L’iniziativa Coltiviamo una ricchezza diversa si terrà nelle principali città, ma anche in alcuni centri...
La storia del centro colpito da un attentato a febbraio
di Luca Zanfei
Questa settimana saremo nel Monferrato, che è la mia terra, dove sono cresciuto e dove credo di aver concepito ciò che poi ha bene espresso Cesare Pavese in un suo scritto dove dice: «Un solo documento ci interessa sempre e...
Caro Bonacina, ho letto con molto interesse la sua lettera aperta alle associazioni pubblicata sul numero del 20 febbraio di Vita. Mi permetta una piccola precisazione: Emilio Rota, da voi intervistato, è il presidente della Fondazione nazionale “Dopo di noi”...
Dall'Africa subsahariana all'Afghanistan, una tendenza chiara
di Emanuela Citterio
Presentato un disegno di legge bipartisan
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive