Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Aprile 2009
Non profit
Gian Paolo Fabris, sociologo di successo, ha deciso di vivere a Pino d’Asti, nel castello del paese. E qui, alcune domeniche fa, ha ospitato una cinquantina di persone per discutere del futuro della zona, il Monferrato, dove ha deciso di...
di Paolo Massobrio
Il sistema di accoglienza italiano è al collasso. Lo rivela il Rapporto 2008 del Centro Astalli: l’anno scorso le domande d’asilo sono state 31mila, più del doppio rispetto al 2007. Eritrea, Afghanistan, Guinea, Costa D’Avorio i Paesi di provenienza. I...
di Redazione
Gran Torino: Eastwood non finisce di stupire
di Maurizio Regosa
Buio. A Goito, vicino a Mantova, luogo di una famosa battaglia, c’è stato un duplice omicidio. Padre e madre settantenni sono stati uccisi dalla figlia maggiore, di 42 anni. Un coltello nel petto durante il sonno. Perché? Perché si occupavano...
2 Aprile 2009
Rimangano ancora sequestrati l'italiano Eugenio Vagni e lo svizzero Andreas Notter
Con l’edizione 2009 si completa il progetto biennale che “Trenta Ore per la Vita” ha realizzato in collaborazione con la Rai in favore di DREAM, l’innovativa iniziativa realizzata in diversi Paesi africani dalla Comunità di Sant’Egidio. La campagna “Trenta Ore...
di Associazione Trenta Ore per la Vita onlus
In Namibia la prima conferenza sull'aviazione si discute di nuovi collegamenti fra Paesi europei e africani
Il 6 aprile, durante un meeting internazionale, il Centro nazionale per il volontariato lancerà il nuovo progetto europeo "2 Minds"
I leader dei G20 sono ancora divisi sull’entità dell’aumento dei fondi per il Fondo monetario internazionale (Fmi), il trattamento dei paradisi fiscali e le risorse da destinare al rilancio del commercio internazionale
La Consulta accoglie alcuni ricorsi contro la legge 40, e in parte la svuota.
di Franco Bomprezzi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive