Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
1 Maggio 2009
Non profit
Parla monsignor Giuseppe Molinari, alla vigilia dell'arrivo del Papa
di Redazione
È Pierpaolo Donati, classe 1946, professore di sociologia e fondatore della sociologia relazionale, il vincitore del Premio San Benedetto per la promozione della vita e della famiglia in Europa. Il premio è promosso dalla Fondazione Subliacense Vita e Famiglia. È...
Mario Baronci è responsabile dell’obbligazionario di Sella Gestioni sgr, che tra i suoi prodotti propone anche il fondo Gestnord bilanciato euro e Nordfondo etico obbl. misto. Per la componente obbligazionaria, su quali rami corporate puntate e su quali titoli di...
Elisabeth Spergser è dirigente dell’Ufficio di Gabinetto della Provincia che ha la competenza sul volontariato, e segretaria del Comitato di gestione. Vita: Perché la provincia di Bolzano è l’unica in cui non è stato ancora istituito il Centro servizi al...
L'esperto di comunicazione valuta lo sforzo creativo delle associazioni
AOSTA. LE TAPPE DELLA PROGETTAZIONEIl Centro servizi volontariato della Valle d’Aosta promuove Affrontare la progettazione. Lo sviluppo di un progetto dal bisogno alla valutazione aperto ai responsabili o ai volontari delle organizzazioni. Dal 5 maggio al 6 giugno. In autunno...
Ripenso con profonda gioia e grande emozione a come sono entrata e uscita da quella piccola sala in cui è avvenuto l’incontro con il cardinal Martini. Le sue parole sono pensieri vissuti che diventano insegnamenti, ci confida riflessioni di una...
La vicenda del terremoto all’Aquila ha aperto svariati fronti di discussione sul valore di un’identità e sulla complessità di come questo valore sia tenuto in vita: nei giorni scorsi sono stato nel Chianti, in un borgo isolato di Gaiole, dove...
Canale. Il braccio di ferro fra Italia e Malta si è concluso con il cedimento italiano. Nel senso che Roma ha ritenuto di trovarsi di fronte a una emergenza umanitaria. I profughi dal Nord Africa raccolti dal mercantile Pinar sono...
On the April 15, the European Economic and Social Committee (EESC) met leading representatives of the European Parliament’s political groups in Brussels in the presence of civil society and the media to present its «A programme for Europe: proposals for...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive