Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Luglio 2009
Non profit
Approvate le linee guida del nuovo istituto giuridico
di Redazione
da pag. 19Come WWF abbiamo insistito molto sulle carenze e sui limiti del documento G8. In termini politici e negoziali, lo scoglio maggiore dal quale dipende tutto il domino delle trattative, l’obiettivo di medio termine (2020), non è stato superato:...
Gian Luigi Bettoli, 53 anni, laureato in storia, è stato confermato alla presidenza di Legacoopsociali del Fvg. Attivo da oltre venticinque anni nella cooperazione sociale, è stato socio lavoratore, con incarichi di vario tipo, delle cooperative pordenonesi Noncello, L’Agorà, Agri.spe...
Zopa, il più importante sito di social lending (prestito diretto tra privati, senza intermediari) italiano è stato bloccato. Il 10 luglio scorso è stato infatti notificato a Zopa il decreto del mMinistero dell’Economia e delle Finanze che, su indicazione di...
L’accesso ai servizi sanitari Il 65% delle famiglie italiane è troppo ricco per accedere gratuitamente alle prestazioni del Ssn e troppo povero per rivolgersi sistematicamente al privato. Le famiglie italiane pagano di tasca propria il 50% delle visite specialistiche. Dare...
28 giugno 2009: la Commissione nazionale di garanzia in questa data ha fissato tempi e modi per l’elezione del nuovo segretario. Il 30 giuno è stato eletto il coordinatore della Commissione, Maurizio Migliavacca. 21 luglio: data limite per l’iscrizione e...
Sergio Marelli
Dopo aver lanciato il prestito della speranza (30 milioni di euro per le famiglie in difficoltà), la Cei ha sottoscritto un accordo con il gruppo Intesa San Paolo. Banca Prossima, oltre a gestire il fondo di garanzia, lancerà un innovativo...
Seicento strutture, 5 milioni di persone aiutate Fundraising legato al precetto dell'elemosina E una particolare visione dei matrimoni...
Una società retribuisce "a chilo" i raccoglitori di monnezza
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive