Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Luglio 2009
Non profit
28 giugno 2009: la Commissione nazionale di garanzia in questa data ha fissato tempi e modi per l’elezione del nuovo segretario. Il 30 giuno è stato eletto il coordinatore della Commissione, Maurizio Migliavacca. 21 luglio: data limite per l’iscrizione e...
di Redazione
Sergio Marelli
Dopo aver lanciato il prestito della speranza (30 milioni di euro per le famiglie in difficoltà), la Cei ha sottoscritto un accordo con il gruppo Intesa San Paolo. Banca Prossima, oltre a gestire il fondo di garanzia, lancerà un innovativo...
Seicento strutture, 5 milioni di persone aiutate Fundraising legato al precetto dell'elemosina E una particolare visione dei matrimoni...
Una società retribuisce "a chilo" i raccoglitori di monnezza
Il Comune di Salerno, con una delibera di giunta, ha adottato la Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità. Lo ha annuncito l’assessore comunale alle Politiche sociali, Ermanno Guerra, durante i lavori del convegno Dalla Legge 328 alla Convenzione...
Lorenzo, studente con autismo di Calangianus, socio attivo di ABC Sardegna, supera brillantemente con voto 9 l’esame di licenzia media. Questa la lettera della mamma di Lorenzo agli insegnanti della IIIC. In senso comune il termine ignoranza indica la mancanza...
Christine Weise. È presidente della Sezione Italiana di Amnesty International dallo scorso maggio. Nata in Germania nel 1963, si è trasferita in Italia nel 1987 e ha lavorato come interprete. È sposata e ha due figli. Vive a Loiano, in...
Agricoltura, clima, finanza: tre esperti tirano le somme del summit
Dunque ci risiamo. A Venezia il concetto di “universal design” è davvero sconosciuto. Non bastava il ponte di Calatrava, esempio clamoroso di progettazione estetica che ignora le esigenze di mobilità di anziani, ipovedenti, persone a mobilità ridotta, persone in sedia...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive