Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Luglio 2009
Non profit
da pag. 19Il mio auspicio è che Banca Etica e tutte le organizzazioni che rappresentano la società civile possano contribuire alla riscrittura di queste nuove regole. Noi ci siamo già messi al lavoro, sottoscrivendo il «Manifesto per la riforma dei...
di Redazione
I costi esorbitanti del 118 regionale
da pag.19La diminuzione della percentuale di Aiuti destinati all’agricoltura – passata dal 17% del 1998 al 3,2% dello scorso 2008 – dà ragione di questo peggioramento drammatico che peraltro non registra ancora gli effetti della crisi globale che solo ora...
di Sergio Marelli
Le sere d’estate all’aperto sono meravigliose, peccato farsele rovinare dalle zanzare! Ecco qualche rimedio naturale per evitare di essere tormentati da questi insetti. Primo, la prevenzione: visto che le zanzare depongono le uova in acqua, occorre eliminare i ristagni controllando...
Renzo Razzano è stato riconfermato alla presidenza di Spes, il Csv del Lazio. Nato a Giano dell’Umbria (PG) nel 1943, è stato dirigente sindacale fino al 1992 quando è diventato vicepresidente di Auser nazionale e poi, fino al 2002, presidente...
La neopresidente della sezione italiana spiega il cambio di strategia
di Emanuela Citterio
Niente sponsor, niente stranieri: una squadra controcorrente
A permanent dialogue between Brazil’s and EU’s civil society and authorities to reduce inequalities and ensure a sustainable development. This result was achieved during the first EU-Brazil Civil Society Round Table, chaired by the EESC’s President Sepi. Mr Sepi tells...
Dal Libro Bianco alla nuova sanità
di Giuseppe Frangi
Dopo il G8, che ha messo sotto l’occhio del mondo anche i prodotti tipici d’Abruzzo, si è aperta a Milano la settimana dell’Expo, che celebra gli Stati generali sul tema Nutrire il pianeta, energia per vita. Un momento di confronto...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive