Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
30 Ottobre 2009
Non profit
Sandro Salvati, presidente della Fondazione Ania
di Redazione
Un'indagine sugli istituti di credito
600mila euro come contributo-dono… …sono stati concessi alla Repubblica Democratica del Congo dalla Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo della Farnesina. I fondi, erogati tramite il Cicr – Comitato internazionale della Croce Rossa, rappresentano la risposta dell’Italia all’appello di...
di Paolo Manzo
Concerns about the state of press freedom in EU-candidate country Turkey expressed by the European Commission have irked Ankara, which has responded by saying that the matter is none of Brussels’ business. The EC criticised Turkey for the ? 2.2...
Berlin prides itself on being in the vanguard of a number of trends. One of them is “urban farming”: producing foodstuffs within cities, rather than carting them in from far away. And tiny urban gardens are indeed everywhere in Berlin....
Natasha Puglisi, 17 anni, studentessa del liceo scientifico Leonardo di Giarre (CT), ha vinto la terza edizione del concorso letterario «La scrittura non va in esilio» promosso da Centro Astalli e dal Centro per il libro e la lettura del...
Fontem, una regione sperduta nella foresta camerunense, terra del popolo Bangwa, diventa “terra di pace”. È una delle storie più emblematiche approdate nell’aula sinodale. «Prefetti e magistrati notano una diminuzione dei processi in Tribunale. Diminuiscono i divorzi. C’è più dialogo...
Da un anno nessuno entrava nel campo di Misurata
Qui Palermo
Mafia. È stato pubblicato il “papello”, dodici punti messi bianco su nero dalla mafia per trattare con lo Stato nel periodi delle stragi 1992-1993. Molte le testimonianze e le prese di posizione, molta la confusione. Che cosa ha veramente “trattato”...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive