Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
26 Marzo 2010
Non profit
La patata è un tubero originario dell’America. Ne esistono di diversi tipi e colori: gialla, rosa, viola, dolce e così via. Siamo abituati a pensare a questo tubero solo come alimento; in realtà la patata può avere straordinarie qualità emollienti...
di Redazione
Fabio Rolfi, vicesindaco del Comune di Brescia, com’è nata e quali finalità si propone l’iniziativa che prevede lavori di pubblica utilità per i detenuti?L’iniziativa nasce da una proposta del ministero dell’Interno rivolta ai tribunali italiani (dlgs 274/2000) in base alla...
Fino al 20 aprile torna la seconda edizione di «Epatite B: il tour». Due camper allestiti a postazione mobile incontreranno i cittadini in 26 capoluoghi di provincia, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce...
La pagella di Stefano Zamagni
Cresce anche in Italia
Evidenziare le criticità che toccano la vita di 80mila persone colpite da lesione midollare e le loro famiglie e raccogliere fondi per migliorarne la qualità della vita. È questo uno degli obiettivi della campagna lanciata dalla Faip. Focus della campagna...
Gentile Bonacina, vorrei informarla di una grossa ingiustizia perpetrata nei miei confronti e forse di molti altri. Infatti, intendo con la presente metterla al corrente del mio ricorso per non essere stata inserita nell’elenco degli aventi diritto all’assegnazione del Reddito...
Beni confiscati,ok all’agenziaLa Camera ha approvato il disegno di legge (C3175) di conversione in legge del decreto 4 febbraio 2010, n. 4, recante istituzione dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Il...
In Italia la maternità continua a essere un fattore critico. Il tasso di abbandono della vita professionale dopo la nascita di un figlio è il 27,1%, vale a dire una donna su tre. Gi Group sostiene il progetto «Moms@Work» che...
Luisa Prodi è stata nominata dal Consiglio nazionale del Seac (coordinamento di enti e associazioni di volontariato penitenziario) come presidente al posto di Elisabetta Laganà. Luisa Prodi è da 22 anni volontaria nell’associazione Controluce di Pisa, ha rappresentato la Toscana...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive