Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
26 Marzo 2010
Non profit
Oltre 1.400 ortodontisti hanno aderito alla decima edizione del «Mese della salute orale Colgate», patrocinato dal ministero della Salute e rivolta alle famiglie. Prenotazioni al numero verde 800.144917, dalle 9 alle 18. Sino al 31 marzo.www.salute.gov.it
di Redazione
C’è anche l’uomo che recentemente aveva annunciato di essere disposto a vendere un rene per necessità fra i lavoratori che beneficeranno di Azione 10, il progetto del Comune di Rovereto, in provincia di Trento, che dà una opportunità lavorativa stagionale...
editoriale
di Giuseppe Frangi
Authority nella bufera. L’inchiesta di Trani ha messo nel tritacarne l’Autorità per le comunicazioni. Ma l’attenzione sulle autorità di controllo e di vigilanza è alta a livello politico perché sta per iniziare una serie di nomine, tutte governative o parlamentari,...
L’Enaip è stato fondato dalle Acli nel 1951. È un ente morale riconosciuto dal 1961 e accreditato dal ministero del Lavoro (la legge di riferimento è la numero 40 del 14 febbraio 1987) ed è certificato Uni En Iso 9001:...
Francesco Petrelli eletto presidente
di Emanuela Citterio
L’Associazione italiana dislessia, Fondazione Telecom Italia e ministero dell’Istruzione hanno firmato un accordo triennale di collaborazione. Due i progetti di punta: «Non è mai troppo presto», per il riconoscimento precoce della dislessia e la definizione di un protocollo di screening,...
In occasione dei Mondiali la cooperazione decentrata viaggia a bordo di un matatu, il mezzo più usato in Africa, un pulmino spesso carico fino all’inverosimile di persone e merci che raggiunge anche i villaggi più remoti. L’idea di andare «To...
Standard sempre elevati, ma poco spazio alla coprogettazione
di Maurizio Regosa
Sono 76 i progetti finanziati, di cui ben 30 solo nella regione Abruzzo che, come previsto dall’Osservatorio nazionale per il volontariato, ha visto destinarsi il 40% delle risorse (per un ammontare di 919.800 euro circa).Il resto dei fondi è stato...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive