Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
13 Febbraio 2025
Politica
Il Senato ha approvato la conversione in legge del Milleproroghe. Niente da fare per l'innalzamento del tetto del 5 per mille. Il fondo per il contrasto della povertà educativa minorile invece viene confermato per un altro triennio, anche se con...
di Sara De Carli
Governo
In occasione della presentazione del Terzjus Report 2024 rappresentanti delle associazioni e delle istituzioni si sono confrontati su quanto è stato fatto e quanto ancora resta da fare. Tra i traguardi più prossimi, l'ok della Commissione europea ai nuovi regimi...
di Chiara Ludovisi
Non profit
Martina Bacigalupi, Massimo Coen Cagli, Michela Gaffo, Marianna Martinoni e Valerio Melandri: insieme a loro, VITA ha analizzato gli ultimi trend delle donazioni. Rivedi il webinar di presentazione del X Italy Giving Report
Sviluppo territoriale
Dialogo con Luca Gori, presidente di Fondazione Caript e delegato Acri (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio) per il Terzo settore: «L’idea è quella di produrre un documento Acri sull’amministrazione condivisa. Dovrebbe essere un documento che individua un...
di Stefano Arduini
12 Febbraio 2025
Filantropia
In occasione della presentazione dell’attività filantropica 2025, Fondazione Cariplo lancia la novità delle “sfide trasversali”: Neet, disabilità e infanzia 0-6 anni i focus di un nuovo modello di progettualità che guarda a una logica di rete. Intesa Sanpaolo sposa da...
di Mattia Schieppati
Leggi e norme
Il presidente di Fondazione Terzjus anticipa i contenuti del "Rapporto sullo stato e l’evoluzione del diritto del Terzo settore in Italia - A due passi dalla meta. Verso il completamento della riforma”: «Questo sarà un anno decisivo»
di Luigi Bobba
Giovani
Save the Children, in collaborazione con Ipsos, pubblica la ricerca “L’educazione affettiva e sessuale in adolescenza: a che punto siamo?”. Più di un adolescente su quattro, tra i 14 e i 18 anni, pensa sia frequente subire o assistere a...
di Redazione
11 Febbraio 2025
Immigrazione
Dopo il decreto 33/2023, la Prefettura può collocare i minori stranieri non accompagnati con più di 16 anni nei centri per adulti. Quante volte è successo? A settembre erano 252, oggi 85. Comunque troppi, perché sono ragazzi che non dovrebbero...
di Veronica Rossi
Welfare di comunità
Con il progetto Affi-DARSI il Comune di Busto Arsizio e la cooperativa Proges hanno lavorato per un anno a sensibilizzare la comunità sui bisogni dei bambini e dei ragazzi che vivono con genitori fragili, alla ricerca di nuove strade per...
Alleanze
La transizione energetica e gli obiettivi dell'Agenda 2030 presentano sfide complesse per le amministrazioni locali. L'associazionismo tra comuni e l'amministrazione condivisa sono alcune delle soluzioni proposte da Giovanni Forte autore di "Unire le forze per il futuro che vorremmo". Il...
di Rossana Certini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive