Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
14 Maggio 2010
Non profit
Anna Venturino (Oliver Twist)
di Redazione
Il ministero della Giustizia ha presentato al Parlamento la sua relazione annuale sulla attuazione della legge 194 sull’aborto. Dal documento risulta che sono state 1.184 le richieste di autorizzazione all’aborto da parte di donne minorenni nel 2009, con andamento pressoché...
Le zanzare hanno cominciato a infastidire i sonni di molti. Per allontanarle ci sono alcuni rimedi che vanno dal mettere in casa davanti alle finestre piante di Geranio, Cetronella, Basilico, Lavanda. Utili gli olii di questi arbusti a cui si...
L’Associazione italiana per la ricerca sul cancro ha presentato i cinque progetti di ricerca selezionati per il «Programma speciale di Oncologia molecolare clinica» finanziato con la raccolta del 5 per mille. Airc metterà a disposizione, per i cinque anni previsti...
Donato Capece, segretario generale del Sappe – Sindacato autonomo Polizia penitenziaria, è stato eletto all’unanimità presidente della Consulta Sicurezza, la maggiore organizzazione di rappresentanza per numero di iscritti, costituita – oltre che dal Sappe – anche dal Sap (Polizia di...
È giusto mettersi in prima persona a sostenere un diritto di tutti? Mi sono fatto questa domanda dopo aver constatato che la mia piccola battaglia per verificare l’accessibilità dello stadio Santiago Bernabeu di Madrid, sede della finale di Champions League...
«Le sfide dell’Italia che investe sul futuro». È il titolo del Libro verde del terzo settore, che viene presentato ufficialmente giovedì 13 maggio a Roma, alla Camera dei Deputati. Il Libro Verde fornisce a rappresentanti della società civile, a politici...
Un decreto del ministero della Salute istituisce, di concerto con il ministero delle Politiche agricole, l’anagrafe apistica nazionale. Il proprietario dell’allevamento apistico sarà identificato dal codice fiscale e da un codice identificativo degli alveari. Questo permetterà una corretta identificazione della...
Qui Milano
Serena Porcari (Dynamo)
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive