Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
25 Giugno 2010
Non profit
Chiara è stata la studentessa più brava dell’ultima generazione. Raffinata giocatrice di pallavolo, ha saputo conciliare, come pochi, voglia di mettersi in gioco e intelligenza. Brava in tutte le materie, ogni mattina arriva da un paesino dell’hinterland milanese: sveglia alle...
di Pasquale Coccia
Un ventaglio di servizi per migliorare il percorso di inclusione sociale. Dalla sua fondazione nel 1998 la cooperativa Ulisse ha assunto un importante ruolo nella realtà fiorentina e non solo. Specializzata nell’inserimento di persone con disturbi psichici, la cooperativa oggi...
di Redazione
Emilio di Bergolo, uno chef che vive in un bellissimo paesino dell’Alta Langa, sopra a Cortemilia, m’ha detto che i ristoranti sono vuoti soprattutto la quarta settimana. Ma se il prezzo è giusto, diventano meno vuoti. Nella campagna mantovana ho...
Milano ha bisogno di ritrovarsi. E per farlo riparte dalle cascine con l’iniziativa, promossa dal Comitato Cascine 2015, con Re.Rurban e il Consorzio Cantiere Cuccagna. Una due giorni dedicata alla scoperta delle cascine di proprietà comunale per sensibilizzare i milanesi...
Costalli: «Sono maturi i tempi per trovare un minimo comune denominatore». Elzir: «Vogliamo contribuire alla crescita del Paese»
di Martino Pillitteri
Torna per il quarto anno «U4Rights!», il campo giovani estivo organizzato dalla sezione italiana di Amnesty International. Il campo è dedicato a ragazze e ragazzi che si incontrano per parlare di diritti umani, approfondirne gli strumenti di tutela, e riflettere...
L’Aquila si ricostruisce anche coltivando i legami sociali. Nel vero senso della parola. Il capoluogo abruzzese e il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga hanno stipulato un protocollo d’intesa che prevede la creazione di orti urbani nelle...
Nei negozi della cooperativa Chico Mendes Altromercato arriva la prima linea di solari biologici certificati, più “buoni” per chi li utilizza e per l’ambiente. Si chiama Eco BIO Soleil e utilizza una formulazione innovativa, con materie prime di origine biologica...
Le rette - fino a 9mila dollari l'anno - sono sempre più insostenibili. Così molti istituti chiudono. E chi resiste è costretto ad accettare finanziamenti pubblici. Rinunciando all'autonomia
di Pietro Vernizzi
Associazione Ail
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive