Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
23 Luglio 2010
Non profit
Francesco Tomatis, professore e alpinista
di Redazione
di Samuele Manzotti*L’evoluzione dei rifugi è partita una decina di anni con l’adozione di nuove normative in materia igienico-sanitaria e di sicurezza. Il rifugio, come struttura pubblica, ha dovuto adattarsi e adeguarsi di conseguenza. In alcuni casi si è trattato...
Fonti ambientaliste parlano in media di 300 casi l'anno. Di cui non parla nessuno, ma che potrebbero diminuire. Grazie a una legge del neopresidente
di Chiara Caprio
Sicurezzastradale in fieriLa commissione Trasporti della Camera ha concluso in sede referente l’esame del progetto di legge (C44 e abb.) in materia di sicurezza stradale con ulteriori modifiche rispetto al testo approvato dal Senato e ha trasferito l’esame in sede...
«A Rimini, Pesaro, Udine, Trieste e Parma facciamo servizio di emergenza-urgenza ma solo tramite il 118. In sostanza, diamo un’ambulanza a ore. Ma per intenderci: se un cittadino chiama perché ad esempio è svenuto, non interveniamo. Noi lavoriamo prevalentemente sui...
Ho visto sul vostro sito che vi astenevate dall’aggiornamento del notiziario come la gran parte dei siti di informazione, non condividendo ragioni e contenuti della legge sulle intercettazioni. Ma poi aggiungevate, proponendo la lettura dell’editoriale dell’ultimo numero, che era fondamentale...
Le strategie per contrastare il calo dei fondi pubblici
di Luca Zanfei
Alcuni mesi fa Acra ha messo a disposizione degli inviti speciali per partecipare a Zelig per sostenere il progetto «Con gli Indios Achuar, per l’Amazzonia». Due amici, Matteo e Francesco, si sono aggiudicati i biglietti, ma non si sono fermati...
In Val Badia anche l’automobile va in vacanza. L’iniziativa «Stop alle macchine» diventa lo slogan dell’estate e premia chi lascia la propria auto ferma per tutto il periodo del soggiorno consegnando le chiavi. L’ecoturista riceve in cambio il mountain pass...
La Commissione europea, tramite l’Unità Sport, ha stanziato 2 milioni e 500mila euro per i progetti di sport che avranno per tema la promozione del volontariato nello sport; la promozione dell’inclusione sociale nello e attraverso lo sport; la lotta al...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive