Cultura

Sette note per quindici stati

Da Bruxelles arriva un invito alla musica

di Monica Salvatore

U n programma comunitario completamente dedicato alla musica. Finora solo un sogno per gli amanti delle sette note ma forse nel prossimo futuro, insieme alla moneta unica e all?allargamento dell?Unione a nuovi Stati membri, una realtà concreta.
Il Consiglio dei ministri della cultura dei paesi dell?Unione europea ha infatti adottato a dicembre scorso una dichiarazione che riconosce il ruolo fondamentale della musica in Europa. Con tale dichiarazione si invita la Commissione europea a mettere a punto al più presto una nuova iniziativa comunitaria a sostegno delle creazioni musicali e della loro diffusione presso il grande pubblico.
Tra l?altro, il sostegno comunitario dovrebbe favorire la realizzazione di concerti e spettacoli musicali dal vivo; l?insegnamento della musica fin dalla prima infanzia, la circolazione in Europa di compositori e interpreti, la realizzazione di repertori.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.