Volontariato

Servizio civile universale, maggioranza assoluta

di Redazione

In meno di un mese il Manifesto per un servizio civile universale lanciato da Vita ha raccolto un migliaio di adesioni fra singoli cittadini, associazioni ed enti (per aderire www.vita.it/serviziocivilepertutti). L’obiettivo dell’iniziativa è quello di riportare al centro del dibattito della società civile, ma anche di quello della politica, un tema cruciale: quello educativo e delle politiche giovanili. Obiettivo centrato. In questo mese il Manifesto ha infatti calamitato le attenzioni di alcuni big della politica nazionale (Romano Prodi, Enrico Letta, Maurizio Lupi, il ministro Andrea Riccardi) e della società civile (l’economista Giacomo Vaciago e don Vittorio Nozza, direttore uscente della Caritas, fra gli altri). Questa settimana ospitiamo le interviste ad altri tre parlamentari che per profilo e storia ben conoscono le dinamiche del servizio civile. La prossima settimana la palla passerà alle Regioni con gli interventi degli assessori Guido Boscagli (Lombardia) e Guglielmo Minervini (Puglia).

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.