Volontariato
Servizio civile: se ne parla domani alla Sapienza
Un'occasione per approfondire il nesso che c'è tra questa esperienza e il mondo universitario
Docenti, studenti e rappresentanti del mondo associativo si danno appuntamento giovedì 23 novembre a ?La Sapienza? per discutere delle opportunità offerte dal Servizio Civile Nazionale, esperienza ormai consolidata nel nostro Paese, in un incontro organizzato dal primo ateneo romano, in collaborazione con la Regione Lazio, la Conferenza Regionale Enti di Servizio Civile (CRESC) e la Federazione SCS/CNOS Salesiani, arricchito dal brioso contributo del Trio Medusa de ?Le iene?, da tempo impegnato nella diffusione della cultura della cittadinanza attiva.
All’iniziativa partecipano l’Assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio, Alessandra Mandarelli e numerosi rappresentanti degli enti no profit impegnati nella promozione del Servizio Civile.
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto ?Promo-Informa?, fortemente voluto dalla Regione Lazio, sostenuto dalle Università e realizzato da un gruppo di associazioni da sempre impegnate nel mondo del volontariato tra cui le Acli, Anpas-Lazio, Arci Servizio Civile, la Federazione SCS/CNOS Salesiani, Cesc-Project e i Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e Spes.
Si parlerà delle origini, della storia del Servizio Civile e in particolare del rapporto che esiste tra questa opportunità offerta ai giovani e il mondo dell’Università, e anche della possibilità di ottenere crediti formativi per i volontari.
Info:
Federazione SCS/CNOS
Tel. 06.4940522
www.federazionescs.org
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.