Non profit
Servizio civile, saranno 1298 i volontari nelle aree terremotate
Pubblicato il bando dedicato ai progetti nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpite dai sismi dello scorso anno. Online l'elenco dei progetti e le modalità di partecipazione. Le domande vanno inviate entro il 15 maggio prossimo
di Redazione
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/536bb9ef-a160-471d-8d7c-a78e51aafcf1_large.jpg.jpeg)
Sono 1.298 i volontari che saranno impegnati in 14 progetti di Servizio civile nazionale nelle aree terremotate del centro Italia. Da oggi, mercoledì 19 aprile è online il bando che rimarrà aperto fino alle ore 14 del 15 maggio prossimo (limite entro cui inviare le domande di partecipazione)
In particolare i progetti che si realizzeranno nelle aree interessate dagli eventi sismici dello scorso anno prevedono: 3 progetti nella Regione Abruzzo, 4 nel Lazio e altrettanti nelle Marche e 3 in Umbria. I 1.298 volontari saranno divisi in questo modo: 163 nella Regione Abruzzo; 279 nella Regione Lazio; 616 nella Regione Marche e, infine, 240 nella Regione Umbria
I giovani per poter partecipare alla selezione devono innanzitutto individuare il progetto di Scn al quale partecipare (l’elenco dei progetti è online alla pagina dedicata del Dipartimento della Gioventù e del servizio civile nazionale).
Una volta individuato il progetto dalla home page del sito dell’ente sarà possibile trovare la scheda con gli elementi essenziali e le indicazioni per poter partecipare alla selezione, nonché l’indirizzo cui inviare la domanda.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.