Cultura
Servizio civile: oltre 10mila le ragazze in servizio
Nel 2004 saranno almeno il doppio
di Redazione
Sono oltre 10 mila le donne, tra i 18 e 26 anni, impegnate nel Servizio civile nazionale in Italia e si prevede saranno 20 mila nel 2004. I dati, emersi da un convegno a Torino, ”fanno sperare – ha commentato il ministro Carlo Giovanardi che e’ intervenuto – che il Servizio civile possa in poco tempo sostituire i 60 mila obiettori di coscienza”. Obiettori, che, come noto, spariranno insieme alla sospensione definitiva del servizio militare obbligatorio il primo gennaio del 2005. ”L’ impegno delle volontarie e dei volontari – ha sottolineato il ministro per i Rapporti con il Parlamento – insieme a quello degli enti e dell’ ufficio nazionale, sta dando buoni risultati, per certi versi anche al di la’ delle aspettative. Al convegno, organizzato dal consorzio Ics (Imprese cooperative sociali), ha partecipato anche Cristina Nespoli, presidente della Conferenza nazionale Enti servizio civile. ”Si tratta di un fenomeno ampio, che va ben oltre le previsioni – ha affermato – che deve essere governato, deve rispondere a precise regole, deve essere garantito e deve risultare di ottima qualita’, in qualsiasi parte del Paese esso venga svolto, a maggior ragione se all’ estero”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.