Giovani
Servizio civile, bando prorogato al 22 febbraio
Il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall'art. 5 del Bando per la selezione di 52.236 operatori volontari scadrà una settimana dopo rispetto al previsto
di Redazione

Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 169 del 13 febbraio 2024, è prorogato al 22 febbraio 2024, alle ore 14, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall’art. 5 del Bando per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale in data 22 dicembre 2023. A comunicarlo è una nota dell’Ufficio nazionale del servizio civile.
«Con la proroga di una settimana della scadenza del bando», ha detto il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, «abbiamo voluto dare un’ulteriore opportunità a tanti giovani che vogliono candidarsi e stanno manifestando un grande interesse per questa esperienza. I dati, in controtendenza con gli anni scorsi, ci dimostrano come il servizio civile universale – che dallo scorso giugno garantisce anche una riserva del 15% nei concorsi pubblici non dirigenziali per chi lo ha concluso – sia un impegno generoso dei giovani nei confronti del prossimo e delle nostre comunità, su tutto il territorio nazionale, ma anche un investimento per la propria formazione e crescita personale».
Conseguentemente, il termine ultimo per la trasmissione e la consegna, da parte degli enti, delle graduatorie dei giovani selezionati, di cui all’art. 7 del Bando, è prorogato al 21 giugno 2024.
» Vai alla pagina dedicata al bando
» Vai al sito dedicato al bando 2023
Foto: volontari in servizio civile con Legacoop
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.