Non profit

Senza fissa dimora ma “registrati”

di Redazione

Senza dimora
Il Registro in G.U.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Registro per i senza fissa dimora firmato il 6 luglio dal ministro dell’Interno, in attuazione della legge sulla sicurezza pubblica del 15 luglio 2009, n. 94. Il registro conterrà i dati di chi, pur presente nei territori comunali, è privo di dimora abituale. Già operativo il sistema dell’Indice nazionale delle anagrafi che conterrà i dati.
Energia:
ok al Senato
Il Senato ha approvato in prima lettura, con modifiche, il ddl n. 2266 di conversione in legge del dl 8 luglio 2010, n. 105, recante «Misure urgenti in materia di energia», adottato dal governo a seguito della recente sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità, per contrasto con le competenze regionali, delle norme sui commissari straordinari.
Federalismo
fiscale al via
l Consiglio ha approvato il 22 luglio uno schema di decreto legislativo per l’attuazione delle norme sul federalismo fiscale (legge n. 42 del 2009), che delegano il governo alla determinazione dei fabbisogni standard di Comuni, Città metropolitane e Province. Il provvedimento è stato trasmesso alla Conferenza unificata e alle commissioni parlamentari.
Comunità giovani
altro rinvio
Nuovo rinvio delle commissioni riunite I (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni) e XII (Affari sociali) della Camera per il disegno di legge C 2505-1151-A che contiene norme in materia di riconoscimento e sostegno delle comunità giovanili. Nella seduta del 21 luglio è stato però adottato un nuovo testo base per il seguito dell’esame.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.