Mondo
Sentinelli: a cooperazione civile soldi missioni militari
Così la viceministro degli Esteri con delega alla Cooperazione internazionale
di Paolo Manzo
Secondo la neo vice ministra alla cooperazione Patrizia Sentinelli intervistata da Radio3Mondo “Aumentare i fondi alla cooperazione, scesa ormai allo 0,12% del Pil, significa anche capire come si vuole sviluppare questo progetto e questa intenzione. Aumentare i fondi e la cooperazione, che e? l?obiettivo di tutto il governo, significa pero’ – ha aggiunto – anche sapere per fare cosa, gestito da chi e in che modo”. Proprio in merito ai finanziamenti Sentinelli ha chiarito che “Toglierli dalle missioni militari e metterli nella cooperazione puo? sembrare uno slogan ma puo? essere invece un tema assai concreto La legge 49 dell?87 che regola la cooperazione va certo rivista in molte parti ma vorrei ricordare che gli stanziamenti per la cooperazione allo sviluppo che la legge prevede non possono essere usati ne? direttamente ne? indirettamente per finanziare attivita? di carattere militare. Ci siamo invece passati troppe volte ed e? il momento di dire basta. Per questo penso che anche le modalita? con cui la cooperazione viene esercitata, mi riferisco ad esempio all?Afghanistan, debbano essere oggetto di discussione. Altrimenti – ha concluso la titolare della Cooperazione – si tratterebbe non solo di gestione sbagliata ma anche contro lo spirito della legge”
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.