Mondo

Sei morti e 93 persone tra cui un neonato riportate nell’inferno libico

A confermare la notizia Safa Msehli, portavoce dell’Organizzazione internazionale delle migrazioni. L'allerta del gommone a rischio di capovolgersi a largo della Libia era stata data sin da ieri da Alarm Phone e Mediterranea. L'attore Alessandro Gassmann su Twitter: "Un bambino nasce durante un naufragio,verrà portato nelle carceri Libiche. Buona notte"

di Alessandro Puglia

Sei morti e 93 persone riportate nell’inferno delle carceri libiche, tra cui il nenonato nato a bordo del gommone mentre rischiava di capovolgersi. E’ il tragico bilancio di un soccorso mancato, quello che sin da ieri mattina Alarm Phone e Mediterranea avevano segnalato invitando con forza l'Europa a collaborare, segnalando la presenza di navi militari in zona.

La notizia è stata confermata da Safa Msehli, portavoce dell’Organizzazione internazionale delle migrazioni: “Sono le persone che l’Italia e l’Europa hanno scelto di non salvare ieri”.

Anche l'attore Alessandro Gassmann interviene sulla vicenda e scrive su Twitter: "Un bambino nasce durante un naufragio,verrà portato nelle carceri Libiche. Buona notte".

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.