Volontariato

Scuola: “Sportando” prima coop ‘ponte’ con il lavoro

Ad Isernia, presso l'istituto commerciale Fermi nasce una vera e propria impresa che coivolge alunni e professori.

di Redazione

Verra’ presentato ufficialmente domani, presso l’istituto tecnico commerciale ‘Fermi’ di Isernia, la cooperativa di transizione ‘Sportando’. Prima cooperativa per la transizione scuola-lavoro creata in Molise, ‘Sportando’ mira a fornire agli studenti gli elementi di base per organizzare e gestire una vera impresa. La ‘cooperativa di transizione’ e’ una vera e propria impresa che nasce nell’ambito scolastico, coinvolgendo insegnanti e alunni maggiorenni. L’iniziativa e’ nata a Trento nel 1995 grazie ad un Protocollo d’intesa fra il Ministero dell’Istruzione e la Confcooperative, con il quale si e’ dato il via all’educazione cooperativa nelle scuole. La cooperativa Sportando, creata dagli studenti molisani con l’ausilio dei loro insegnanti, verra’ finanziata con fondi Cipe e utilizzera’, grazie alla disponibilita’ dell’Amministrazione provinciale isernina, alcuni impianti sportivi di proprieta’ dell’ente. I ragazzi impegnati nel progetto al mattino seguiranno regolarmente le lezioni mentre nel pomeriggio manderanno avanti la loro cooperativa. Il lavoro nella cooperativa verra’ suddiviso fra i ragazzi a seconda dell’indirizzo del loro corso di studi cosi’ che, suddivisi per gruppi, gli studenti si occuperanno chi della contabilita’, chi del marketing e chi degli altri servizi di cui necessita l’azienda.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.