Famiglia

Scuola: in Abruzzo 8mln di euro per i libri di testo

Servono per sostenre le famiglie meno abbienti nella spesa del corredo scolastico

di Redazione

“In attesa che l’Antitrust renda noti i risultati delle verifiche sul caro prezzi dei libri scolastici e’ utile ricordare che la Regione sostiene le famiglie meno abbienti nell’acquisto dei libri di testo”. Lo ha dichiarato oggi l’assessore regionale al Diritto allo studio, Fernando Fabbiani, alla luce delle recenti denunce dei consumatori sull’aumento dei costi dei testi scolastici. I capitoli di finanziamento sono il Por, attraverso il quale e’ stato assegnato alle famiglie avanti diritto, per l’annualita’ 2006-2007 uno stanziamento per un importo pari a 3 mln e 400 mila euro per l’acquisto di libri di testo e per l’utilizzo di servizi di trasporto. Mentre trasferimenti statali sono stati pari a 3 mln 948 euro.

“Entrambi i capitoli di spesa -ha spiegato oggi Fabbiani- sono stati utilizzati a favore delle famiglie per l’istruzione dei propri figli. Nel primo caso, nell’ambito del macro progetto ‘Cittadinanza sociale’, l’iniziativa si inquadra in un programma piu’ complessivo di attenzione ai problemi del costo della scuola e delle dispersione scolastica e formativa. Con le risorse dello stato invece l’attribuzione delle borse di studio e’ in funzione dei nuclei familiari in condizione di svantaggio economico, sulla base di graduatorie redatte dai Comuni. A questo proposito con l’inizio dell’anno scolastico si ripropongono in tutta la sua gravita’ -ha concluso l’assessore- il problema del caro scuola che colpisce in modo particolare i ceti piu’ deboli esposti ai rischi della dispersione scolastica”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it