Formazione
Scuola: esclusi i bimbi irregolari
Le iscrizioni online non prevedono l'iscrizione dei bambini senza codice fiscale, cioè figli di genitori irregolari. Ma anche per loro l'istruzione è non solo un diritto, ma addirittura un obbligo
di Redazione

Prima richiesta, o quasi, il codice fiscale dell’alunno. È quanto previsto dal format per le iscrizioni online del Miur, che ha debuttato lunedì 21 gennaio. Quest’anno infatti le iscrizioni saranno solo online e davanti a quel campo obbligatorio non c'è proprio nulla da fare, il sistema si blocca e l'iscrizione diventa impossibile.
Peccato che in questo modo di fatto il Miur esclude dalle scuole i bambini figli di stranieri irregolari, che ovviamente il codice fiscale non l’hanno ma che pure hanno diritto all’istruzione. Non solo, la scuola elementare è scuola dell’obbligo, anche per loro. Lo dice con chiarezza l’articolo 38 del Testo Unico immigrazione è lapidario: i minori stranieri presenti sul territorio sono soggetti all’obbligo scolastico.
La denuncia arriva da Melting Pot, che comunica di aver diffidato il Miur «affinché modifichi immediatamente il sistema, dando indicazioni chiare perché il diritto all’istruzione sia garantito a tutti i minori su tutto il territorio nazionale a prescindere dalla posizione di soggiorno dei loro genitori».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.