Non profit
Scuola: come entrarci?
Esistono tre strade differenti per trovare psicologo scolastico (di Claudia Mattei).
di Redazione
Vorrei qualificarmi come psicologo scolastico dopo una vita in Comunità. Potreste darmi qualche dritta? In campo clinico ho lavorato con gli adolescenti, ma non ho contatti professionali con il mondo della Pubblica istruzione.
Angelo
Risponde Claudia Mattei
Chi vuole diventare psicologo scolastico ha a disposizione tre strade. La prima è quella di frequentare un master in psicologia scolastica organizzato da molte università italiane. Chi è laureato e abilitato in psicologia e vanta nel suo curriculum esperienze nel campo dei minori può presentarsi come consulente privato ai direttori didattici delle singole scuole. Gli psicologi possono inoltre partecipare ai concorsi banditi periodicamente dalle Asl.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.