Formazione
SCUOLA. Arriva una “Carta d’intenti” su ambiente e legalità
Firmata dai ministeri dell'Istruzione e dell'Ambiente, punta a creare anche giovani "volontari per l'ambiente"
Il Ministero dell’Ambiente e quello dell’Istruzione hanno firmato una “Carta d’intenti” in materia di Scuola, Ambiente e Legalità. Lo scopo è quello di rendere i giovani più consapevoli sul rispetto dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile.
Per realizzare questi obiettivi si punta a “migliorare la qualità dell’offerta formativa scientifica, tecnologica e professionale della scuola secondaria di II grado, statale e paritaria, inserendo i temi dell’educazione ambientale e della sostenibilità; attuare nella scuola dell’infanzia, primaria e nella scuola secondaria di I grado, statale e paritaria, pratiche didattiche sui temi dello sviluppo sostenibile e dell’educazione ambientale”.
Fra queste ci sarà anche la valorizzazione della rete dei Parchi, la promozione di progetti in collaborazione con il Corpo Forestale e la Guardia Costiera e la creazione di “Volontari per l’ambiente”.
Infine, sono stati istituiti due concorsi: “Le cose cambiano se…” rivolto ai bambini che frequentano le scuole primarie e dell’infanzia e che promuove quei piccoli gesti quotidiani che hanno però grande importanza nella tutela dell’ambiente e “Scuola, ambiente e legalità” rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado per la miglior campagna di comunicazione sempre in tema di tutela dell’ambiente.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.