Volontariato
Scuola: 50 mila studenti immigrati in più rispetto a 2003
Il dato è stato reso noto dal sottosegretario all'Istruzione Valentina Aprea
Cresce il numero degli studenti immigrati nelle scuole italiane. Nell’anno scolastico 2003-2004 sono stati 282.700, con un incremento di 50.000 unita’ rispetto all’anno precedente. Lo ha detto il sottosegretario all’Istruzione Valentina Aprea, rispondendo ad una interrogazione presentata dai deputati Verdi Paolo Cento e Mauro Bulgarelli. Nel suo intervento, l’esponente del governo ha sottolineato come sia stata intensificata ”la lotta al disagio giovanile ed alla dispersione scolastica”, destinando ai progetti di recupero 153 milioni di euro, di cui 53, in base al contratto nazionale, riservati alle aree a rischio. ”Queste iniziative -ha spiegato Aprea- hanno fatto si’ che in 3 anni siano stati recuperati al sistema scolastico e formativo 70.000 ragazze e ragazzi”. Il sottosegretario e’ intervenuto anche sulla controversa questione degli insegnanti di sostegno, sottolineando come il loro numero a livello nazionale sia cresciuto in tre anni, passando dai 74.000 dell’anno scolastico 2001-2002 ai 77.000 dell’anno scolastico 2002-2003, per arrivare alle 79.000 unita’ nel corrente anno scolastico.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.