Sostenibilità
Scorie nucleari, i geologi indicano i siti adatti allo stoccaggio
Lo studio sarà presentato al 32mo Congresso geologico internazionale aperto oggi a Firenze
Sarebbero una quarantina i siti individuati da una squadra internazionale di geologi per depositare i rifiuti nucleari italiani, quelli che hanno causato la sollevazione della Basilicata contro, la scelta del sito di Scanzano Jonico. Le proposte saranno presentate in una sessione del Congresso inaugurato oggi a Firenze, una data significativa perché da 120 anni l’Italia non ospitava l’evento scientifico. I terreni ideali a “ospitare” le scorie sono fatti di argilla e sale: dallo studio sembra che molti di questi terreni si trovino in Appennino. Occorre però verificare che le zone adatte non abbiano un rischio sismico troppo alto.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.