Cause-related marketing
Sclerosi multipla, cosmesi in campo per la ricerca
Just, l'azienda che vende a domicilio i prodotti naturali della omonima casa madre svizzera, sostiene la fondazione di Aism nella ricerca per individuare i fattori di rischio della sclerosi multipla nell'età pediatrica. Duecentomila euro garantiti

Due euro devoluti ogni kit da 25 euro venduto: un bell’impegno quello di Just, nota azienda cosmetica che, facendo base nel Veronese, distribuisce i prodotti della omonima casa-madre svizzera e che si è specializzata nella vendita a domicilio. Un impegno a favore della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla – Fism che sostiene l’Associazione italiana sclerosi multipla – Aism, e in cui Just garantisce comunque un contributo minimo di 200mila euro.
La bellezza pro-ricerca
Il progetto è stato annunciato in questi giorni da Fondazione Just Italia che lo definisce, in una nota, «di straordinaria rilevanza scientifica», perché Fism «realizzerà un’ampia ricerca sui fattori di rischio genetici e ambientali che portano all’ insorgenza della patologia in pazienti in età pediatrica. Il progetto è stato individuato dalla fondazione fra le numerose candidature al proprio bando nazionale, e impegnerà per 2 anni ben 50 ricercatori, 30 centri clinici e 570 persone con sclerosi multipla. I ricercatori di Fism puntano a colmare le lacune presenti negli attuali studi scientifici indagando, attraverso una nuova e ampia analisi, i molteplici fattori che possono avere un impatto determinante nell’insorgenza e nello sviluppo della malattia».
A sostenere il progetto, come si diceva in apertura, la vendita speciale di «un set benefico», denominato Un altro passo. Insieme, e contenente» tre prodotti Just che vanno per la maggiore: Pedicream, Creata Tea tree e la Crema Gel Arnica e Artiglio del diavolo, presentati in un bel beauty case.
Il concorso della rete di vendita
Commentando l’iniziativa, il presidente e la vicepresidente di Fondazione Just Italia, Marco Salvatori e Daniela Pernigo, che sono anche, rispettivamente, il presidente dell’azienda e la direttrice marketing, ricordano come la selezione del Progetto di Fism sia stata effettuato dal cda della Fondazione con il supporto del Comitato di gestione, costituito da rappresentanti della rete vendita e dipendenti di Just Italia.
«Fondazione Just Italia onlus nasce nel 2008 dai valori dell’azienda cosmetica Just Italia», ricordano i vertici della fondazione, «attenzione alla qualità dei prodotti a base di ingredienti naturali e al benessere delle persone. Una responsabilità d’impresa che diviene solidarietà sociale, con azioni concrete e rilevanti per tutto il territorio italiano. Il Bando nazionale punta sull’infanzia per ridare speranze e qualità di vita a tanti bambini e alle loro famiglie, come avviene anche quest’anno a fianco dei ricercatori Fism in questa grande “sfida”».
Un’iniziativa a cui si deve guardare con simpatia perché è una delle prime di cause related marketing dopo la bufera Ferragni.
La foto in apertura è di Aditya Romansa su Unsplash
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.