Economia

Scholz (CdO): «Con lo Statuto più ossigeno alle imprese»

Il presidente di Compagnia delle Opera commenta l'approvazione dello Statuto delle imprese

di Redazione

«Un segnale molto positivo in un momento di grande difficoltà». Così il presidente di Compagnia delle Opere, Bernhard Scholz, ha commentato l’approvazione dello Statuto delle Imprese.

«Il fatto che sia stato possibile trovare un consenso sul futuro delle imprese italiane fra diverse parti del Parlamento lascia sperare che la litigiosità politica non abbia l’ultima parola proprio mentre si sta decidendo il futuro del nostro Paese», continua Scholz.

Il presidente di CdO conclude: «La legge nata su proposta di Raffaello Vignali riconosce l’impresa come fattore positivo per lo sviluppo del Paese di fronte a tanti sospetti ingiustificati ma purtroppo molto diffusi. Questa legge sarà sicuramente un aiuto per diminuire la burocrazia e lasciare più spazio vitale all’imprenditorialità presente in Italia».

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.