Non profit
Scelto il poster vincitore di “Io manifesto la pace”
La scelta fatta via internet ha premiato Pasquale Quintadamo, il poster sarà utilizzato dal Dipartimento Pace di Acle
di Redazione
È quello realizzato da Pasquale Quintadamo di Monza il poster vincitore del concorso grafico “Io manifesto la pace”, promosso dalle Acli nazionali attraverso il dipartimento Pace e stili di vita e da Ipsia, per la realizzazione del poster Acli della pace 2011.
La scelta è stata fatta attraverso il voto su internet. L’opera di Quintadamo è quella che ha ottenuto più preferenze tra le venti selezionate per il voto finale. Al vincitore sarà offerto un soggiorno ad Assisi in occasione della Marcia della Pace Perugia-Assisi del 25 settembre prossimo di cui quest’anno ricorre il 50mo anniversario, la Prima Marcia della Pace Perugia-Assisi, si svolse infatti il 24 settembre 1961.
«Con questo concorso abbiamo voluto riproporre una tradizione perduta ma che ci sembrava preziosa», ricorda Alfredo Cucciniello, responsabile nazionale del Dipartimento Pace e stili di vita delle Acli nazionali. «A 50 anni dalla prima volta che è stata percorso il cammino da Perugia a Assisi, il nostro poster è un modo per dire chiaramente che sulla pace le Acli ci sono e ci saranno sempre, con impegno e passione. Esprimo le congratulazioni a nome di tutte le Acli al vincitore e ne approfitto per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato mettendosi in gioco». Paola Villa, presidente nazionale Ipsia, osserva: «Abbiamo ricevuto tante proposte e questo ci fa ben sperare per le prossime edizioni. Per Ipsia il concorso è una modalità per invitare tutti a riflettere sul tema della Pace e il manifesto può farlo attraverso le immagini, un linguaggio immediato e facilmente comprensibile. Il poster vincitore, ad esempio, attraverso l’immagine del mondo sottolinea l’idea della pace come bene comune, globale e la frase “e tu?” richiama l’invito ad una mobilitazione personale».
L’opera classificatasi al primo posto sarà utilizzata come Poster della Pace Acli 2011 e distribuita alle realtà territoriali Acli ed Ipsia al Convegno di Studi Acli “Il lavoro scomposto. Verso una nuova civiltà dei diritti, della solidarietà e della partecipazione” in programma a Castelgandolfo, Roma, dall’1 al 4 settembre.
Il Poster Acli della Pace costituirà inoltre parte del materiale e del contributo che il Dipartimento Pace porterà alla marcia Perugia Assisi del 25 settembre.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it