Sigma-tau rafforza la propria presenza sul mercato Usa e sbarca nel mercato degli “orphan drugs”. La casa farmaceutica italiana ha infatti acquistato il settore “speciality care” di Enzon Pharmaceuticals Inc., farmaceutica americana che ha condotto con successo le proprie ricerche studiando nuove molecole per la cura di malattie rare in ambito oncologico. I cosiddetti “orphan drugs” infatti sono farmaci indicati per il trattamento mirato di pazienti che non reagiscono a cure con farmaci tradizionali e affetti da malattie rare. Secondo uno studio del Tufts Center for the Study of Drug Development (Csdd) i prodotti che hanno ottenuto negli Stati Uniti la designazione di farmaco orfano sono raddoppiati negli ultimi dieci anni passando dai 208 del 2000 ai 425 del 2008.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.